Vai alla home di Parks.it
 

Energica-Mente

Attività di educazione ambientale

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

La presente proposta si pone l'obiettivo di fare maggiore chiarezza sulle tematiche riguardanti le energie e i rifiuti (anch'essi fonte potenziale di energia!). Da sempre l'uomo ha saputo sfruttare gli elementi che aveva intorno a proprio vantaggio, per sopravvivere in primis e per agevolarsi successivamente. La storia della tecnologia che ha saputo creare l'uomo è davvero notevole, ma nonostante questo, l'essere "pensante", non ha ancora trovato oggi il modo davvero ottimale per poter gestire e controllare l'immensità che ha a disposizione senza incappare nell'errore di devastare qualcosa o, più in generale, di farsi sostanzialmente male da solo. In realtà le soluzioni migliori sono lì a portata di mano, ma sempre per qualche motivo (economico, politico, ecc) faticano a decollare.
E' importante sapere di che cosa abbiamo davvero bisogno, di che cosa abbiamo di sicuro a disposizione e di che cosa, soprattutto, possiamo fare per migliorare le cose.
Anche sul versante rifiuti esiste un mondo infinito da scoprire, a partire dal fatto che in natura il concetto di "rifiuto" sostanzialmente non esiste! Tutto viene creato, utilizzato e riciclato nel ciclo della materia. L'uomo non contento ha creato non solo il concetto di rifiuto, iniziando a scartare ciò che a suo avviso non valeva più nulla, ma ha fatto in modo di creare oggetti sempre più sofisticati, fino al punto di non riuscire più a gestirli (es. il tetrapack...dove lo buttiamo?).

Per maggiori informazioni - http://ente.parcoticino.it/per-le-scuole/attivita-di-educazione-ambientale/

Province: Varese, Milano, Pavia  Regioni: Lombardia
Costi: 0

Attività di educazione ambientale
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parco Lombardo della Valle del Ticino