Vai alla home di Parks.it
 

Convegno "Ticino: il fiume azzurro tra storia, biodiversità e tutela degli ecosistemi"

Giovedì 10 Ottobre 2024

Giovedì 10 ottobre dalle ore 9.00 nell'ambito del cinquantesimo del Parco del Ticino, nella Sala Consiliare Piazza Cesare Da Sesto Calende, è in programma il convegno "Ticino: il fiume azzurro tra storia, biodiversità e tutela degli ecosistemi"

Programma

ore 9.00 Saluti istituzionali
Massimo Braghieri, Consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino
Elisabetta Giordani, Sindaco di Sesto Calende
Massimo Sertori, Assessore Regionale Enti locali, Montagna e Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica
Gianluca Comazzi, Assessore Regionale al Territorio e Sistemi verdi

SESSIONE MATTUTINA
10.00-12.45 Modera: Massimo Braghieri, Consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino

  • Il beneficio delle acque del Ticino nel secondo millennio: uno sguardo sommario
    Mario Comincini
    , Storico, ricercatore e autore del libro "Storia del Ticino"
  • 50 anni di gestione del Sistema Ticino
    Aldo Paleari
    , Parco Lombardo della Valle del Ticino
  • Il monitoraggio delle acque superficiali: l'impatto degli scarichi dei depuratori sulla qualità delle acque del fiume Ticino e dei principali affluenti
    Manuela Vailati
    , Consulente del Parco del Ticino
  • L'applicazione del deflusso ecologico
    Clara Bravi
    , Regione Lombardia
  • Lo stato ecologico e chimico-fisico del fiume Ticino
    Pietro Genoni
    , Arpa Lombardia
  • La gestione dell'assetto idrogeologico nel sottobacino del Ticino
    Marco La Veglia
    , Agenzia Interregionale per il fiume Po
  • Cambiamenti climatici e risorsa idrica nel Distrettodel fiume Po
    Paolo Leoni
    , Autorità di Bacino del fiume Po

12.45-13.00 Conclusione lavori mattutini a cura di Claudio De Paola, Direttore Parco Lombardo della Valle del Ticino

13.10-14.30 Degustazione di prodotti a Marchio Parco Ticino Produzione Controllata

SESSIONE POMERIDIANA

Modera: Valentina Parco, Parco Lombardo della Valle del Ticino

  • 14.30 La Nature Restoration Law e il ripristino degli habitat
    Federica Luoni e Claudio Celada, LIPU Area Conservazione della Natura
  • La Nature Restoration Law e il ripristino di "free-flowing rivers"
    Andrea Goltara
    , Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

  • Tavola rotonda - Sfide e opportunità per il futuro del Ticino: gli intervenuti si confrontano con gli attori del territorio

Quota di partecipazione evento gratuito previa iscrizione tramite Qr Code sulla lcoandina

Iscrizioni https://linktr.ee/eventifagiana

PDF Programma del Convegno



Sesto Calende21018ItalyLuogo: Sala Consiliare Piazza Cesare Da Sesto. Dalle ore 9.00 alle 17.00
Comune: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese Regione: Lombardia
Convegno 'Ticino: il fiume azzurro tra storia, biodiversità e tutela degli ecosistemi'
Soggiorni
Dove dormire a:
Sesto Calende
Dove mangiare a:
Sesto Calende
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parco Lombardo della Valle del Ticino