Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Programma e finalità: Un progetto per approfondire la storia geologica e le peculiarità della Vena del Gesso Romagnola attraverso la scoperta delle caratteristiche delle rocce dell'appennino giocando con lenti e minerali.
Il modulo didattico prevede una lezione teorica in aula e un'uscita al museo geologico del Monticino.
- Note: E' possibile effettuare anche la sola escursione, approfondendo in campo le caratteristiche mineralogiche delle varie rocce.
- Livello scolastico: primaria (IV e V) e secondaria di primo grado.
- Periodo di svolgimento: tutto l'anno.
- Numero massimo partecipanti: 1 classe.
- Possibilità di personalizzare le attività: sì possibilità di concordare con i docenti la zona dell'escursione.
- Costo: € 160.00 a classe;
- Nota: Attività in franchigia da IVA e esenti da R.A. ai sensi della legge 190 del 23 dicembre 2014 art. 1 comma da 54 a 89.
- La quota comprende: l'incontro di programmazione con i docenti, il materiale per la realizzazione del laboratorio, l'escursione con la Guida Ambientale Escursionistica.
- La quota non comprende: Il trasporto per raggiungere la località dell'escursione.
Contatto per informazioni e prenotazioni: Guida GAE Francesca Melandri - Cell. 3489211013 - E-mail: lf.paganini@gmail.com
Province: Bologna, Ravenna Regioni: Emilia-Romagna
Durata: 1 incontro in aula di 2h e 1 uscita di circa 3h
Costi: Euro 160,00 a classe
Organizzatore: Guida GAE Francesca Melandri