Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Domenica 23 marzo 2025
(14 Mar 25) Domenica 23 marzo, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, in collaborazione con il Circolo Arci Casablanca, il Consiglio di Zona di Villanova e il Podere Pantaleone di Bagnacavallo, dedicherà un evento speciale in ricordo e a ringraziamento di Ivano Marescotti. &l...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Matita su carta - autoritratto Marescotti
Matita su carta - autoritratto Marescotti
Per la creazione di un calendario eventi sportivi outdoor promossi dalla Riserva di Biosfera Appennino tosco – emiliano
(14 Mar 25) La Riserva di Biosfera UNESCO Appennino tosco – emiliano ha avviato, negli ultimi mesi del 2024, il tavolo di lavoro intitolato “Sport&Biosfera”, dedicato alle discipline sportive outdoor. A seguito di alcuni incontri con operatori e stakeholders del settore si è deciso ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Progetto “SPORT&BIOSFERA”: nuovo appuntamento online
(12 Mar 25) Fra pochi giorni le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette dell’Appennino modenese e della Collina reggiana saranno portate dall’Ente Parchi Emilia Centrale a “Fa’ la Cosa Giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sost...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Turismo sostenibile nei Parchi dell'Emilia Centrale
Turismo sostenibile nei Parchi dell'Emilia Centrale
Online la registrazione della serata organizzata dal CAI
(12 Mar 25) Volete saperne di più sullo Sciacallo dorato, sul suo arrivo in Italia e la sua presenza anche in Pianura padana? Allora potete seguire la registrazione di questa bella presentazione organizzata dal Gruppo Grandi Carnivori del CAI - Club Alpino Italiano lo scorso Gennaio. Il nostro collega ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Vuoi saperne di più dello Sciacallo dorato?
Interessanti reportage e splendide foto
(12 Mar 25) Con piacere vi informiamo che è online il nuovo numero del Magazine degli amici di Obbiettivo Natura. Vi invitiamo a sfogliarlo, meglio se da PC, a questo link https://bit.ly/3Fi4UWz Troverete, tra i tanti servizi e meravigliose foto, anche un articolo di Giovanni Garani Photography su...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
E' online il nuovo numero del Magazine di Obbiettivo Natura
(12 Mar 25) L’Ente Parchi Emilia Orientale e la Federazione Italiana Pesca Sportiva si sono incontrati, lunedì 10 marzo u.s., per una verifica sullo stato degli invasi idroelettrici Santa Maria, Brasimone e Suviana in vista della riapertura della stagione di pesca, prevista per domenica 30 marzo 2025. ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Comunicato Ente Parchi Emilia Orientale-FIPSAS sulla prossima apertura della pesca negli invasi artificiali Santa Maria, Brasimone, Suviana
(12 Mar 25) Si comunica che mercoledi 19 marzo ricorre San Giuseppe, Santo Patrono di Marzabotto, pertanto tutte le sedi dell'Ente resteranno chiuse...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Mercoledì 19 marzo - Chiusura uffici
Sabato pomeriggio e Domenica tutto il giorno, nei Parchi Taro e Boschi di Carrega
(12 Mar 25) Dopo aver accolto 3500 visitatori nel 2024, i nostri Centri Visita "Casinetto" e "Corte di Giarola" nei Parchi Boschi di Carrega e Taro (PR) hanno riaperto i battenti nei weekend, e quest'anno lo fanno con una bella novità. Saranno aperti anche al Sabato pomeriggio oltre che, come sempre, al...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
I Centri Visita aperti nei weekend
In marzo ogni weekend nel Parco del Taro
(12 Mar 25) L'Area Naturalistica Le Chiesuole nel Parco del Taro PR) nel mese di Marzo sarà aperta ogni Sabato e Domenica pomeriggio. In questo mese è possibile vedere Pavoncelle, Svassi maggiori, Alzavole, Mestoloni, Tuffetti. Iniziano i primi movimenti migratori dei tordi ed alcune s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Apertura al pubblico Area Naturalistica Le Chiesuole
(11 Mar 25) La Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO "Man and the Biosphere" (MAB). Le "Riserve della Biosfera" sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini dove, attraverso una gestione sostenibile del territorio, si conciliano la conservazione degli ecosistemi e del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
MAB Unesco Appennino Tosco-Emiliano
MAB Unesco Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it