Ultime notizie
26 settembre, dalle 09.30 alle 13.30. CinemateatroNuovo di via San Martino, 19 a Magenta (MI)
(04 Set 24) Giovedì 26 settembre presso il CinemateatroNuovo di via San Martino, 19 a Magenta (MI) - dalle 09.30 alle 13.30 - è in programma il convegno istituzionale del cinquantesimo del Parco del Ticino all'interno del quale sarà presentato il francobollo ordinario dedicato al 50...
Area Protetta:
PR Ticino lombardo | Fonte:
PR Ticino lombardo(04 Set 24) In occasione del 30° anniversario del Parco del Roccolo, Lipu Parabiago organizza un breve corso base di birdwatching aperto a tutti: due lezioni teoriche ed una uscita sul campo.Tutte le informazioni sono disponibili sulla locandina...
Area Protetta:
PLIS Roccolo | Fonte:
PLIS RoccoloSabato 28 agosto i funerali alle ore 14:30 a Sedriano
(27 Ago 24) Abbiamo avuto notizia della morte di Franco Grassi, desideriamo con la presente esprimere il cordoglio a nome della rete dei Parchi regionali lombardi e di Federparchi Lombardia.
Il ruolo di Franco nello sviluppo della Rete dei parchi regionali è stato fondamentale, generoso e ricco di passi...
Area Protetta:
PR Nord Milano | Fonte:
PR Nord Milano(21 Ago 24) In questo periodo sono stati avviati lavori forestali nell'area boschiva nota come "Vallascia".
Le attività prevedono la rimozione dei soli alberi caduti in quest'area gravemente colpita dalla tempesta del 24 luglio 2023.
Successivamente, saranno avviate azioni di ripristino forestale con l...
Area Protetta:
PLIS Roccolo | Fonte:
PLIS RoccoloSituazione dei boschi dopo la tempesta di 24 luglio 2023
11 Settembre, ore 09.00-16.30. Sala Consiliare in via Fornaroli, 30 Magenta (MI)
(20 Ago 24) Mercoledì 11 settembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 16:30, presso la sala consiliare del Comune di Magenta, nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo del Parco del Ticino, il Settore Pianificazione, Paesaggio e GIS del Parco del Ticino organizza il convegno dal titolo La pian...
Area Protetta:
PR Ticino lombardo | Fonte:
PR Ticino lombardo(13 Ago 24) Si avvisa che gli Uffici Consortili rimarranno chiusi venerdì 16.08.2024...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraServizio Civile Ambientale con AREA Parchi Lombardia: un anno dedicato allo sviluppo sostenibile e all'educazione ambientale
(06 Ago 24) Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei due progetti di Servizio Civile Ambientale del Programma Sistemi Verdi Interconnessi, in co-programmazione con Aurive Cooperativa Impresa Sociale. Oltre l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) so...
Area Protetta:
PR Nord Milano | Fonte:
PR Nord Milano(06 Ago 24) Hai tra i 18 e i 28 anni? Allora stiamo cercando proprio te!
Potresti vivere un anno dedicato allo sviluppo sostenibile e all’educazione ambientale: scegli uno dei due progetti di Servizio Civile Ambientale del Programma SISTEMI VERDI INTERCONNESSI, in co-programmazione con Aurive Cooperat...
Area Protetta:
PR Ticino lombardo | Fonte:
PR Ticino lombardo19 Settembre, ore 9.00-17.00. Università di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente Aula A DSTA Via Sant'Epifanio 14 Pavia
(05 Ago 24) Il 9 gennaio 1974 vedeva la luce il Primo Parco Regionale d'Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio.
In occasione dei 50 anni da quella storica data, il Parco del Ticino propone giovedì 19 settembre 2024, in collaboraz...
Area Protetta:
PR Ticino lombardo | Fonte:
PR Ticino lombardoNEI CORSI D’ACQUA E NEI LAGHETTI DEL PARCO DEL LURA
(23 Lug 24) Con l’arrivo del caldo afoso a molti potrebbe venire la tentazione di fare un bagno nei corsi d’acqua e nei laghetti del Parco.
Si ricorda tuttavia che, per motivi di sicurezza, di salute pubblica e di tutela della fauna, è in vigore il divieto assoluto di balneazione nei corsi d...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR Lura Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 più vecchie>