Ultime notizie
(19 Set 23) Un fine settimana all'insegna della riscoperta dell'ossidiana e dello straordinario patrimonio geominerario, paleontologico e naturalistico del Monte Arci, quello appena trascorso nei territori di Masullas e Pau.
L'iniziativa “Open Your Mine” del Parco Geominerario Storico e Ambient...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(11 Set 23) Sabato 16 e domenica 17 settembre farà tappa nei Comuni di Masullas e Pau l'iniziativa Open Your Mine, ideata, promossa e coordinata dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collaborazione con amministrazioni locali, associazioni e gestori dei siti e delle strutture ...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(11 Set 23) Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna tra i protagonisti della puntata di Lineablu, andata in onda su Rai Uno sabato 9 settembre 2023.
Il responsabile dell'Area Tutela e Sviluppo del Territorio ing. Alessandro Abis e il geologo Roberto Rizzo, hanno esposto alcune delle carat...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(07 Set 23) Ha preso il via il 5 settembre a Cagliari la summer school “Biominerals and Environment”, organizzata dal Working Group dell’Associazione Internazionale di Mineralogia (IMA) con l'Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, la ...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(06 Set 23) Lunedì 4 settembre, il deputato On. Gianni Lampis, membro della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, si è recato in visita istituzionale al Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, nella sede presso la Grande Miniera di ...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(31 Ago 23) Si terrà venerdì 1 e sabato 2 settembre 2023 a Carloforte, la prima edizione di “Asterischi – Festival di idee e di dettagli”, che vuole costituire un punto di riflessione sulla contemporaneità, in un luogo di confini e connessioni culturali come l'isola di ...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(10 Ago 23) Si informano gli utenti che gli uffici del Parco di Tepilora saranno chiusi dall'11 al 21 agosto compresi...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR Tepilora(09 Ago 23) Bitti, 9 agosto 2023 – Un bando da 2milioni e 18mila euro dedicato ai comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada e Montalbo è stato pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con l’obiettivo di promuovere interventi sull&rsqu...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR TepiloraDa sinistra Francesco Murgia, referente della Riserva della Biosfera, Marianna Mossa, direttrice del Parco di Tepilora - Giuseppe Ciccolini, coordinatore della Riserva della Biosfera e presidente del Parco di Tepilora
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 AGOSTO
(02 Ago 23) Bitti, 2 agosto 2023 – Un Master dedicato alla “Gestione delle risorse idriche nelle Riserve della Biosfera del Mediterraneo e oltre” sta per partire da settembre ad Asterousia sull’isola di Creta, in Grecia, attraverso un progetto dell’Asterousia Hybrid University 2023...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR Tepilora(28 Lug 23) E' stato approvato ieri a Roma un emendamento al Decreto Legge Pubblica Amministrazione bis, avente a tema “Disposizioni in materia di adeguamento della dotazione organica del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ai fini della partecipazione e realizzazione del progetto ...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>