Ultime notizie
(30 Nov 23) Bitti, 30 novembre 2023 – Si terrà domenica 10 dicembre la prima giornata micologica, promossa dal Parco di Tepilora e organizzata dal Ceas Tepilora di Bitti, che punta a favorire la conoscenza dell’area protetta regionale attraverso una chiave di lettura tutta originale: i funghi...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR Tepilora(24 Nov 23) Per la prima volta il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna sbarca alla BITESP, la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale che si tiene a Venezia, dal 23 al 24 novembre 2023, rappresentando un evento imperdibile per gli operatori del turismo esperienziale e gli specialist...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(21 Nov 23) Bitti, 21 novembre 2023 – È stato un incontro all’insegna della condivisione e dell’ascolto sulle buone pratiche già utilizzate in Sardegna e da importare da altre realtà dell’Unione europea quello che si è tenuto a Bitti, nei giorni scorsi, in cui...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR Tepilora(20 Nov 23) Ha destato grande interesse e partecipazione, sabato 18 novembre 2023, la tappa nell'iglesiente di OPEN YOUR MINE, dedicata alla riscoperta di villaggi minerari ricchi di fascino e storie da raccontare.
L'evento organizzato dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collabor...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(17 Nov 23) A Roma, dal 15 al 17 novembre 2023, il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ha partecipato alla VI edizione di RO.ME - Museum Exhibition, fiera internazionale su musei, luoghi e destinazioni culturali.Tra gli elementi di discussione, si è trattato l'argomento: “Pae...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(13 Nov 23) Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ha partecipato all'Assemblea Generale e alla 19ma Conferenza annuale di ERIH - European Route of Industrial Heritage, tenutasi a Bilbao (Spagna) dall'8 all'11 novembre 2023. All'evento, erano presenti enti, istituzioni e realtà com...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(06 Nov 23) Dopo la partecipazione all'edizione 2022, il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ha confermato la presenza alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), svoltasi a Paestum (SA) dal 2 al 5 novembre 2023.
Presso la struttura del Next - ex tabacchificio di Capaccio, l'...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna(25 Ott 23) Budoni, 25 ottobre 2023 – Ben oltre due anni di attività, tra confronti e scambi di conoscenze, hanno caratterizzato i lavori del progetto di cooperazione internazionale Prenades, chiuso ieri sera a Budoni, nelle iniziative che riguardano l’Italia, tra la Riserva di Biosfera MaB U...
Area Protetta:
PR Tepilora | Fonte:
PR Tepilora(23 Ott 23) Ottimi riscontri per la prima di “Open Your Mine” in Gallura, organizzata tra sabato 21 e domenica 22 ottobre ad Arzachena dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collaborazione con il Comune di Arzachena, la Ge.Se.Co. Arzachena srl, l'azienda agricola multifun...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna21-22 ottobre 2023
(17 Ott 23) Per la prima volta in Gallura “Open Your Mine”, il 21 e 22 ottobre ad Arzachena.Fa tappa per la prima volta in Gallura, nel Comune di Arzachena, l'iniziativa “Open Your Mine”, ideata, promossa e coordinata dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collabo...
Area Protetta:
PR geominerario della Sardegna | Fonte:
PR geominerario della Sardegna Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>