Nei pressi dei laghi del Palazzo è stato realizzato a scopo didattico un "Sentiero delle sensazioni", un percorso che si sviluppa in fregio ad una siepe autoctona preesistente ed è composto da sei "tappe". Lungo il variegato sentiero i visitatori potranno riconoscere le essenze piantumate attraverso i colori e i profumi che le caratterizzano e i cenni sugli usi nella civiltà contadina del passato.