Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 376 risultati
Pagina 2 di 19
Marina di Puolo, raccolti e smaltiti 250kg di rifiuti spiaggiati
L'iniziativa, organizzata dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, ha visto questa mattina la partecipazione di decine di volontari di gruppi e associazioni locali
(Massa Lubrense, 25 Febbraio 2023) Cotton fioc e bastoncini, tappi, piu di 50 bottiglie di plastica, polistirolo, materiale medico di scarto (siringhe e mascherine), cicche di sigaretta, bicchierini da caffè, bottiglie in vetro e tanto materiale plastico di varia natura,...
Sabato 25 febbraio operazione di pulizia nel borgo marino. Il Presidente Cacace:"Tutti i cittadini sono invitati a partecipare."
(Massa Lubrense, 21 Febbraio 2023) Una grande operazione di bonifica del borgo marino di Puolo. Si svolgerà sabato prossimo, 25 febbraio, organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella, con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense e la collaborazione di Terra...
Massa Lubrense, al via la nuova edizione di Ecolubrafriendly
Riparte il progetto di Educazione Ambientale curato dall'Amp Punta Campanella con il comune.
(Massa Lubrense, 09 Febbraio 2023) Ricomincia questa settimana a Massa Lubrense Ecolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e.rivolto alle scuole del comune. Il tema che si affronterà quest’anno è CHANGING MINDS , NOT...
'Osimhen', la tartaruga gigante salvata a Salerno
Ieri il personale dell'Amp Punta Campanella, grazie alla segnalazione dei pescatori, ha recuperato un esemplare di Caretta Caretta rimasto impigliato in una rete da pesca.
(Massa Lubrense, 02 Febbraio 2023) È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Osimhen. E' stato recuperato a Salerno dal personale specializzato dell'Amp Punta Campanella, guidato da Domenico Sgambati....
Piano di Sorrento, al via la Mostra sulla sostenibilità
Dal 20 al 26 gennaio percorso informativo sull'Agenda 2030 per salvare il Pianeta. Iniziativa del Cea Punta Campanella con altri Cea delle rete Infeas della Regione Campania
(Massa Lubrense, 18 Gennaio 2023) Una serie di percorsi guidati per affrontare e comprendere i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, le linee guide per realizzare in questo decennio società più sostenibili. Si chiama "Sulle ali delle Farfalle" la Mostra...
Dal Centro di Giustizia minorile alla Baia di Ieranto: la splendida  escursione dei ragazzi di Napoli
Sabato 7 gennaio i giovani dell'Area Penale di Napoli avranno la possibilità di immergersi nella Baia, zona B del Parco Marino. Iniziativa dell'Archeoclub in collaborazione con l'Amp Punta Campanella.
(Massa Lubrense, 04 Gennaio 2023) Dal Centro di Giustizia Minorile alla splendida Baia di Ieranto a Massa Lubrense. È la meravigliosa escursione che l'Archeoclub d'Italia, in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella, ha organizzato per i ragazzi dell'Area...
La Regione stanzia 70mila euro per la tutela delle tartarughe marine
(Massa Lubrense, 23 Dicembre 2022) Nuovo finanziamento ottenuto dall'Amp Punta Campanella grazie all'emendamento presentato dal consigliere regionale Luigi Cirillo. Soddisfatto il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace:" A breve apriremo il Centro di Primo Soccorso a Massa...
Paesaggi da favola e vita sommersa, le più belle foto social da Punta Campanella
Campagna lanciata dall'Area Marina Protetta su facebook e Instagram subito dopo l'inizio della guerra in Ucraina con lo slogan "La bellezza salverà il mondo"
(Massa Lubrense, 25 Novembre 2022) Foto spettacolari, scatti inediti, biodiversità catturata dalle immagini, luoghi immortalati con sfumature e angoli diversi. Sono le foto social dell'anno nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, una campagna social lanciata a marzo...
Massa Lubrense, torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Laboratori di riciclo e riuso per le scuole del territorio con l'Amp Punta Campanella, il Comune e Terra delle Sirene
(Massa Lubrense, 18 Novembre 2022) Da sabato 19 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ( SERR) a Massa Lubrense. L'evento si svolge da 10 anni nell'ambito del progetto di Educazione Ambientale "Ecolubrafriendly" realizzato dall'Area Marina Protetta Punta...
Circa 2mila barche hanno usufruito, questa estate, delle boe ecosostenibili del Parco Marino, posizionate in zona Le Mortelle a Massa Lubrense. "Ma ne servono altre per difendere i posidonieti."
(Massa Lubrense, 06 Ottobre 2022) Numeri importanti anche quest'anno per il Campo Ormeggio dell'Area Marina Protetta Punta Campanella che ha da poco concluso le attività per il 2022. Riaprirà a metà giugno del 2023. Migliaia di imbarcazioni, circa 2000, hanno...
Lo spettacolo delle balene tra Punta Campanella e Capri
Meraviglioso avvistamento nel Golfo di Napoli con un gruppo di Balenottere comuni
(Massa Lubrense, 04 Ottobre 2022) Avvistamento spettacolare nelle acque tra l'Area Marina Protetta Punta Campanella e Capri. Nel tratto di mare tra Massa Lubrense, in penisola sorrentina e l'isola azzurra, alcuni diportisti ieri hanno filmato un piccolo gruppo di Balenottere...
L'Area Marina Protetta sabato alle 14 sarà protagonista del programma dedicato al mare
(Massa Lubrense, 30 Settembre 2022) Domani, sabato 1 ottobre, l'Area Marina Protetta di Punta Campanella torna su Rai 1. Il Parco Marino delle costiere sorrentina e amalfitana sarà infatti il protagonista della puntata di Linea Blu, lo storico programma di Donatella Bianchi...
Punta Campanella, disabili alla scoperta delle meraviglie del Parco
Escursioni guidate e gratuite per ammirare da vicino l'Area Marina Protetta. Concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale. " Ricorderò per sempre il momento in cui mio figlio è entrato per la prima volta in mare"
(Massa Lubrense, 29 Settembre 2022) Si è concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: circa 25 disabili con familiari e accompagnatori hanno visitato il Parco grazie a 8 escursioni in mare. Il Parco Marino ha messo a...
Lezioni gratuite dal 3 al 5 novembre rivolte a pescatori, diving, operatori del turismo nautico, ambientalisti, citizen scientist. "L'obiettivo è formare figure professionali in grado di promuovere attività di avvistamento cetacei."
(Massa Lubrense, 27 Settembre 2022) Un corso gratuito per imparare le tecniche di avvistamento e riconoscimento dei delfini nei Golfi di Napoli e Salerno. Si terrà dal 3 al 5 novembre nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. " È rivolto alle imprese della pesca...
Punta Campanella, escursioni gratuite in mare per disabili e anziani
L'Area Marina Protetta mette a disposizione il suo gozzo per 10 visite guidate alla scoperta del Parco. Il Presidente Cacace: "Grande attenzione per queste categorie"
(Massa Lubrense, 22 Agosto 2022) Dieci escursioni gratuite per ammirare da vicino le meraviglie dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'iniziativa del Parco, voluta fortemente dal Presidente Lucio Cacace, è rivolta ai disabili, agli anziani non autosufficienti e...
Da Lunedì 25 luglio attività di sensibilizzazione con i bambini su tutela del mare e della biodiversità. Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace:" Mantenuto l'impegno per la spiaggia libera del Fico"
(Massa Lubrense, 22 Luglio 2022) Un Info Point direttamente in spiaggia, ricco di attività e informazioni sulla tutela del mare e dell'ambiente, rivolto soprattutto ai bambini. Parte lunedì 25 luglio l'azione di Educazione Ambientale dell'Area Marina Protetta sulla...
Il progetto FIRM coinvolge CNR, Regione, cooperative di pesca e 17 comuni. Previsto l'allestimento di aree per la raccolta e il riciclo nei porti. Sarà presentato martedì nella Sala Conferenze dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. 
(Massa Lubrense, 15 Luglio 2022) "Un mare sostenibile, la politica regionale per il recupero dei rifiuti marini: il ruolo dei pescatori, la ricerca e le prospettive future". È il titolo dell'incontro che si terrà martedì prossimo presso la Sala Conferenze...
Questa mattina lo staff nautico del Parco ha posizionato una barriera in alcuni punti degli isolotti. Un deterrente per quanti entrano con le barche violando le norme dell'Area Marina Protetta e le regole della navigazione.
(Massa Lubrense, 07 Luglio 2022) Dopo il Fiordo di Crapolla, è la volta del piccolo e prezioso arcipelago de Li Galli, zona B dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Questa mattina, lo staff Nautico del Parco, ha cominciato a posizionare le boe intorno ad alcuni punti...
Accompagnati da biologi marini esperti, i partecipanti del Global Youth Tourism Summit scoprono le meraviglie della Baia di Ieranto 
(Massa Lubrense, 02 Luglio 2022) Ultima avventura, sempre all’insegna del turismo sostenibile e della tutela ambientale, per i 130 bambini e ragazzi da tutto il mondo riuniti a Sorrento per il primo Global Youth Tourism Summit realizzato dall’Organizzazione mondiale...
I giovani del Forum Mondiale del Turismo a Punta Campanella
130 delegati del summit ospitato a Sorrento visiteranno l'Area Marina Protetta. Il Presidente Cacace :"Orgogliosi di ospitarli. Turismo green ed educazione ambientale il futuro per il nostro territorio".
(Massa Lubrense, 30 Giugno 2022) 130 giovani provenienti da tutti i continenti visiteranno l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Sono i delegati del Global Youth Tourism Summit (GYTS) che ai sta svolgendo in questi giorni a Sorrento. L'evento, promosso dall'Organizzazione...
Pagina 2 di 19
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell' Area Marina Protetta Punta Campanella