L'offerta didattica si compone di 3 momenti diversi per ogni classe: la visita guidata, il laboratorio presso il Centro Visite e un incontro in classe della durata di 2h utile ad accompagnare e stimolare gli alunni ad approfondimenti e alla creazione del lavoro grafico da presentare al concorso.
VISITA GUIDATA DELLA RISERVA 3h:
Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado parteciperanno a un progetto approfondito sulla conservazione dell'ambiente, che li porterà ad esplorare non solo l'ecologia, ma anche gli aspetti politici, economici e sociali legati alla gestione di queste preziose risorse naturali. Durante la visita guidata, gli studenti saranno divisi in squadre multidisciplinari e incaricati di condurre ricerche specifiche su temi come la biodiversità, l'effetto dei cambiamenti climatici e le pressioni antropiche sull'ambiente. Utilizzeranno dotazioni scientifiche come test dell'acqua e saranno guidati nella conduzione di indagini approfondite per raccogliere dati dettagliati sul campo.
LABORATORIO presso il Centro Visitatori della riserva 2h:
In laboratorio, le squadre analizzeranno i dati raccolti utilizzando anche le strumentazioni scientifiche presenti nel centro visite. I dati raccolti saranno elaborati con la guida dei divulgatori scientifici in modo da ottenere il materiale necessario al successivo lavoro in classe. Alle classi verranno fornite anche le informazioni riguardanti la gestione e le finalità della riserva: dati tecnici, piano di gestione, organi istituzionali ecc.
CLASSE 2h:
Durante le due ore in classe, le squadre presenteranno i loro risultati e li trasformeranno in rappresentazioni grafiche che costituiranno il materiale che verrà presentato per il concorso finale.
Per iscrizioni compilare il modulo di adesione indicando l'area protetta - RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO - e contattare Associazione idea per prenotare le date: idea@ideainrete.net e 393 0837918.
Dove: Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Durata: Una giornata in Riserva Naturale e un incontro in classe
Costi: GRATUITO fino ad esaurimento posti disponibili. Una volta esauriti il costo è di €300 per classe.
Max. partecipanti: 25