Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 376 risultati
Pagina 1 di 19
Appello dell'Area Marina Protetta ai tanti diportisti che transiteranno tra le costiere e Capri. "L'alta velocità causa incidenti e crea danni all'ambiente marino".
(Massa Lubrense, 11 Giugno 2024) "Mantieni una velocità moderata, goditi la bellezza del mare e della costa". L'Area Marina Protetta di Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, lancia un appello ai tanti diportisti che...
Progetti portati a termine durante l'anno scolastico dal Centro di Educazione Ambientale della Riserva Marina
(Massa Lubrense, 07 Giugno 2024) Economia circolare, gestione delle risorse idriche, energia, suolo, ambiente e cambiamenti climatici. Sono I temi affrontati da circa 250 bambini delle scuole primarie degli Istituti Bozzaotra e Pulcarelli di Massa Lubrense nella stagione...
Punta Campanella, due giornate per la tutela dei delfini
Il 20 e 21 maggio si è tenuto il Corso di Dolphin watching per il progetto europeo Life Delfi. In fase di sperimentazione nuovi dissuasori realizzati con l'Intelligenza Artificiale. Terranno i mammiferi marini lontani dalle reti da pesca
(Massa Lubrense, 24 Maggio 2024) Imparare ad avvistare i delfini tra le onde del mare, riconoscerne la specie, fotografarli nel modo migliore e gestire in tutta sicurezza l'incontro ravvicinato senza disturbarli e rischiare incidenti. Un corso per avvvistatori di delfini, Doplhin...
Avvistato sull'isolotto di Vetara, zona A della Riserva durante le azioni di monitoraggio e sorveglianza.
(Massa Lubrense, 18 Maggio 2024) Un graditissimo ritorno nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Ieri sono stati avvistati una ventina di esemplari di Gabbiano corso durante le azioni di monitoraggio del Parco. Gli uccelli marini si trovano sull'isolotto di Vetara, sito...
Rilasciate questa mattina a Puolo, Massa Lubrense, un maschio adulto e due femmine, di cui una già con le uova e pronta a nidificare tra qualche settimana.
(Massa Lubrense, 23 Aprile 2024) Tre tartarughe hanno ritrovato la libertà nel mare di Puolo a Massa Lubrense, zona C dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. I tre esemplari di Caretta Caretta, due femmine subadulte e un maschio adulto, riprendono così il loro...
Punta Campanella, in 200 partecipano al corso sugli aspetti naturalistici e normativi del Parco
Grande partecipazione a Villa Fondi, Piano di Sorrento, per il Corso organizzato dall'Area Marina Protetta. Presenti tanti charteristi, diving e pescatori. Presentata anche la nuova perimetrazione del Parco
(Massa Lubrense, 28 Marzo 2024) Sala gremita a Piano di Sorrento, presso Villa Fondi, per il Corso sull'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Circa 200 gli stakeholder presenti tra charteristi, diving e pescatori. Al centro delle lezioni le peculiarità naturalistiche,...
Punta Campanella, al via 3 Corsi di Formazione per charter, diving e pescatori
Caratteristiche ambientali e normativa dell'Amp, rianimazione e defibrillazione, avvistamento delfini. Questi i temi che saranno approfonditi
(Massa Lubrense, 10 Gennaio 2024) L'Area Marina Protetta Punta Campanella organizza 3 Corsi di Formazione rivolti agli stakeholder del territorio e ai giovani. Si approfondiranno tematiche importanti per una corretta fruizione dell'Amp, per la sicurezza, per offrire nuove...
Al workshop organizzato a Villa Angelina dall'Amp Punta Campanella, con il contributo della Regione Campania, oltre a Legambiente che coordina il progetto, parteciperanno i partner del Life Sea.Net
(Massa Lubrense, 09 Ottobre 2023) "Fare rete protegge il mare". È il titolo del workshop organizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella e dalla Regione Campania a Massa Lubrense il prossimo 11 ottobre dalle 10 alle 17.30 presso Villa Angelina. All'incontro...
Torna il Battesimo del Mare, prove di immersioni e apnea nella spiaggia di San Francesco a Marina Piccola
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre.
(Massa Lubrense, 08 Settembre 2023) Un modo sicuro e piacevole per scoprire l'affascinante mondo sottomarino e vivere la prima esperienza subacquea. Torna il "Battesimo del Mare", prove gratuite di immersioni e apnea con la guida di esperti Diving e istruttori. Le attività,...
Punta Campanella, ecco la videosorveglianza al Vervece
Telecamere già attive nella zona A dell'Area Marina Protetta. Registreranno le infrazioni al regolamento, l'alta velocità e il transito vietato.
(Massa Lubrense, 14 Agosto 2023) Occhi elettronici puntati sul Vervece, zona A dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Lo scoglio della Madonnina sommersa, di fronte a Marina della Lobra a Massa Lubrense, sarà monitorato h24 dal sistema di videosorveglianza...
Punta Campanella, raccolta differenziata direttamente dagli yacht. Torna in azione lo Spazzamare
Da ieri è attivo il mezzo del Ministero dell'Ambiente gestito dall'Area Marina Protetta. Con Penisola Verde parte lo smaltimento rifiuti dalle grandi barche
(Massa Lubrense, 10 Agosto 2023) L'Area Marina Protetta Punta Campanella lancia un nuovo servizio per il mare e la sostenibilità della penisola sorrentina e della costiera amalfitana: la raccolta dei rifiuti direttamente dalle grandi unità da diporto. Da ieri...
Punta Campanella, 2 milioni dal PNRR per i nuovi campi boe
L'Area Marina Protetta ottiene dall'ISPRA un importante finanziamento per il territorio e il mare della costiera. Il Presidente Cacace:"Una svolta epocale per il Parco"
(Massa Lubrense, 08 Agosto 2023) Due milioni e trecentomila euro per installare e gestire nuovi campi boe ecosostenibili nel mare dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. È l'importante finanziamento che l'ente Parco è riuscito ad ottenere dall'ISPRA( Istituto...
Punta Campanella in spiaggia: educazione ambientale e giochi interattivi a Marina di Puolo
Torna l'iniziativa estiva dell'Area Marina Protetta con l'infopoint presso la spiaggia libera del "Fico'. In primo piano il progetto europeo Life SeaNet per la gestione dei siti marini di Natura2000
(Massa Lubrense, 27 Luglio 2023) Educazione ambientale direttamente in spiaggia. Ripartono anche quest'anno le attività dell'Info Point dell'Area Marina Protetta Punta Campanella a Marina di Puolo. L'iniziativa, che si chiama PC on the beach( Punta Campanella in spiaggia),...
Una App per navigare tra le meraviglie di Punta Campanella
Si chiama Blue Discovery, applicazione per android e apple, si scarica gratuitamente. Servirà anche per pagare i diritti di segreteria per il Campo Boe de Le Mortelle e per le future 4 aree di ormeggio del Parco.
(Massa Lubrense, 08 Luglio 2023) Un'App per navigare tra le meraviglie di Punta Campanella e per pagare l'ormeggio a Le Mortelle, nel fantastico scenario di Marina del Cantone a Massa Lubrense. Si chiama Blue Discovery ed è stata sviluppata dalla Blue Thread srl per l'Area...
Boe per impedire il transito a Crapolla e ai Galli
Installate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella per la sicurezza dei bagnanti e per il rispetto del regolamento del Parco. Il Presidente Cacace:" A breve saranno posizionate anche a Puolo e Mitigliano"
(Massa Lubrense, 01 Luglio 2023) Barriere di boe per evitare l'ingresso delle imbarcazioni nel fiordo di Crapolla e in alcuni punti degli isolotti Li Galli. Sono state installate ieri dallo staff nautico dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Serviranno a impedire l'accesso...
Punta Campanella, controlli in mare per arginare il 'diportismo selvaggio'
Migliaia di natanti in estate si riverseranno tra le costiere sorrentina, amalfitana e Capri. Task force della Capitaneria di Porto nell'Area Marina Protetta per tutelare l'ambiente e garantire sicurezza nella navigazione.
(Massa Lubrense, 08 Giugno 2023) Una task force per intensificare i controlli nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella nei mesi estivi. Le operazioni saranno condotte dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia per garantire la sicurezza in mare e la tutela di una...
Si chiama ECOPATROLS, cofinanziato dall' Unione Europea e coordinato dall'associazione Croata Argonauta. L'Area Marina Protetta della costiera unico partner italiano, insieme ad altri provenienti da 3 paesi europei.
(Massa Lubrense, 09 Maggio 2023) Si chiama Ecopatrols, pattuglie per l'ambiente. È il nuovo progetto internazionale al quale partecipa l'Area Marina Protetta di Punta Campanella come unico partner italiano. A guidarlo l'organizzazione croata Argonauta. Il progetto...
Punta Campanella domani su RAI 3
Intervista al Presidente Cacace nella rubrica Persone in onda alle 12,15 sul terzo canale della TV di Stato.
(Massa Lubrense, 31 Marzo 2023) Le telecamere RAI di nuovo in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Domani alle 12,15 circa su RAI 3, nel corso della rubrica "Persone" del Tg3 , andrà in onda una breve intervista al Presidente del Parco, Lucio Cacace che...
Punta Campanella, Lucio De Maio è il nuovo Direttore
Dopo la firma del contratto, l'ex dirigente Arpac entra ufficialmente in carica come Responsabile dell'Area Marina Protetta che tutela il mare tra la costiera sorrentina e quella amalfitana.
(Massa Lubrense, 22 Marzo 2023) L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha il nuovo Direttore. Si tratta di Lucio De Maio, originario di Sant'Agnello ed ex dirigente dell'Arpac. Ha assunto ufficialmente l'incarico lunedì scorso dopo la firma del contratto. Laureato in...
Osimhen e Fast ritornano in mare: liberate a Vico Equense due tartarughe marine
Sono state curate e riabilitate dal Turtle Point della Stazione Zoologica A.Dohrn. Osimhen era stata salvata dallo staf del Parco Marino di Punta Campanella e dai pescatori un mese fa.
(Massa Lubrense, 04 Marzo 2023) Si chiamano Osimhen e Fast e sono le due tartarughe Caretta caretta curate e riabilitate presso il Turtle point di Portici (Napoli), il centro di ricerca e recupero tartarughe marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che da oggi prendono di...
Pagina 1 di 19
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell' Area Marina Protetta Punta Campanella