Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>

Un intervento realizzato dal Comune di Nago Torbole su cofinanziamento del Parco Fluviale
(Tione di Trento, 28 Apr 23) Verso la metà del secolo scorso l’idrografia della foce della Sarca è stata influenzata in modo importante da opere di sistemazione e difesa degli argini, da pesanti modifiche al suo corso naturale, oltre che dalle derivazioni a scopo idroelettrico; sono state quindi modificate l...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Il martin pescatore, che ancora abita gli ambienti della foce della Sarca
Il martin pescatore, che ancora abita gli ambienti della foce della Sarca
Sono aperte fino al prossimo 19 maggio le iscrizioni dei documentari alla trentasettesima edizione di Sondrio Festival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, in programma a Sondrio dal 16 al 26 novembre 2023
(18 Apr 23) Possono essere iscritti documentari realizzati nei parchi nazionali, riserve naturali e aree protette di tutto il mondo. I documentari selezionati concorreranno all'assegnazione, da parte della Giuria Internazionale, dei seguenti premi: Premio "Città di Sondrio" dotato di € 4.000 Pr...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Sondrio Festival 2023
Via libera oggi dalla Giunta provinciale allo schema della nuova convenzione novennale del Parco Fluviale, nonché al Programma degli interventi del Parco 2023-2025.
(Tione di Trento, 14 Apr 23) Gli obiettivi posti alla base della convenzione, che rafforza, portandola a 9 anni di durata, la collaborazione già in corso tra i soggetti firmatari, sono la tutela della biodiversità, la riqualificazione degli ambienti fluviali e di quelli naturali e seminaturali, con l’attuazi...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un tratto del fiume Sarca (foto Marco Pontoni)
Un tratto del fiume Sarca (foto Marco Pontoni)
Il Parco scrive agli enti pubblici interessati proponendo un'azione congiunta di sensibilizzazione per evitare di danneggiare un ambiente naturale delicato
(Strembo, 04 Apr 23) La prolungata siccità sta mettendo in crisi tutto il territorio provinciale ma in alcuni ambienti particolarmente delicati, oltre che molto noti agli escursionisti, i suoi effetti sono impressionanti. È questo il caso del lago di Tovel, dove il notevole e preoccupante calo del live...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lago di Tovel in secca
Lago di Tovel in secca
(Primiero San Martino di Castrozza, 31 Mar 23) Il 31 marzo 2023 il direttore dott. Vittorio Ducoli conclude il suo incarico di Direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino avendo raggiunto i limiti di quiescenza. Il Presidente del Parco Valerio Zanotti, a nome della Giunta esecutiva, del Comitato di gestione e di tutti i dipen...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Salutiamo il direttore Ducoli
Gran finale, sabato 25 marzo, della sedicesima edizione del concorso
(30 Mar 23) Nella imponente cornice del Forte di Bard, alla presenza della presidente e del direttore del Forte, di numerosi amministratori locali, dei rappresentanti del Parchi Nazionali Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo Lazio e Molise e Vanoise, sono stati consegnati i premi agli autori delle fotografie vin...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Grande Festa di Premiazione
Le foto premiate esposte alle Scuderie del Forte dal 26 marzo al 25 aprile 2023
(17 Mar 23) Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard (AO), dal 26 marzo al 25 aprile l’esposizione delle foto vincitrici e menzionate della sedicesima edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica Fotografare il Parco, organizzato dai Parchi nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, A...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Fotografare il Parco: i vincitori della 16^ edizione in mostra al Forte di Bard
Anticipazioni del documentario in via di realizzazione "La Sarca. Verso la sorgente"
(Tione di Trento, 06 Mar 23) "La Sarca. Verso la sorgente" è la narrazione in forma di documentario di un viaggio controcorrente, dalla foce del fiume fino alla sua sorgente, che vede il Parco Fluviale della Sarca tra i suoi sponsor. Nel film, scritto e diretto da Roberta Bonazza, la risalita è compiuta da due es...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Verso la sorgente
Verso la sorgente
(01 Mar 23) Ritorna anche quest’anno Enjoy Stelvio Valtellina, iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato dei principali passi o salite alpine nel Parco Nazionale dello Stelvio e in Provincia di Sondrio. Largo a ciclisti e sportivi, dunque: c’è spazio per tutti. Le inizia...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Enjoy 2023; una nuova estate all'insegna dello sport nella natura
Le foto premiate in mostra al Forte di Bard (AO) dal 26 marzo al 25 aprile 2023
(28 Feb 23) Si è riunita nei giorni scorsi la giuria del Concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partn...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
1a Sopravvivenza di Emilio Ricci
1a Sopravvivenza di Emilio Ricci
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it