Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>

(Gravina in Puglia, 21 Nov 16) Giunto al suo decimo anno di attività nell’ambito dell’educazione ambientale, Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia presenta un nuovo programma didattico rivolto a tutte le scuole dei tredici comuni del Parco, con l’aggiunta di due comuni limitrofi (Acquaviva delle Fo...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Oltre 300 guide da tutta Italia al summit in programma dal 16 al 20 novembre all’Oasi Lago Salso. Previste anche le testimonianze di chi ha operato nelle zone colpite dal terremoto
(Monte Sant'Angelo, 15 Nov 16) Un Patto per il rilancio del Territorio Italiano dopo il terremoto che veda le guide ambientali come i nuovi controllori del territorio, in supporto alle comunità locali e alle aree protette. E’ questa la proposta che sarà lanciata nel corso del convegno in programma sabato 19 no...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Al via domani la XXIV Convention Nazionale delle guide ambientali
(Gravina in Puglia, 25 Ott 16) Giovedì 27 ottobre, a partire dalle 18,30 presso la Fondazione Pomarici-Santomasi a Gravina in Puglia (Via Museo, 20) avrà luogo la presentazione della ristampa anastatica del Libro Rosso di Gravina, realizzata con il patrocinio e il contributo del Parco Nazionale dell’Alta M...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
27 ottobre: presentazione del Libro Rosso di Gravina
(Monte Sant'Angelo, 10 Ott 16) Se le faggete vetuste della Foresta Umbra diventeranno patrimonio naturale dell’Umanità lo si saprà nei primi mesi del 2017, ma molto dipenderà dalla visita che l’ispettrice cinese Lu Zhi, inviata dall' IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), ...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Si delineano i contenuti che permetteranno al Gargano di entrare nella prestigiosa rete internazionale MaB UNESCO
(Monte Sant'Angelo, 07 Ott 16) Si delineano i contenuti che permetteranno al Gargano di entrare nella prestigiosa rete internazionale MaB UNESCO (Man and Biosphere), un riconoscimento che significa impegno a sostenere uno sviluppo  armonico tra uomo e natura, tutelando la biodiversità e allo stesso tempo valorizzando ...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Gargano, prosegue percorso candidatura MaB UNESCO
Parole d'ordine: ripristino, salvaguardia, rinaturalizzazione e tutela della biodiversità
(Monte Sant'Angelo, 21 Set 16) Ripristino degli habitat degli uccelli migratori e nidificanti delle Isole Tremiti, salvaguardia e rinaturalizzazione delle lagune di Lesina e Varano, tutela della biodiversità della Foresta Umbra.  Sono queste le azioni previste dai tre progetti LIFE NATURA a cui il Parco nazionale del ...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Dal 20 al 24 settembre gli istruttori di diving diventano guide sub per non vedenti
(Monte Sant'Angelo, 20 Set 16) Il patrimonio sommerso dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti rompe ogni barriera. Ad apprezzarne a pieno le sue meraviglie naturalistiche potranno essere anche i non vedenti appassionati di mare e di immersioni e che proprio in quei fondali potranno formarsi per ottenere un brevetto ri...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Alle Isole Tremiti anche i non vedenti diventano sub
Quattro giornate di attività dedicate alle buone pratiche dell'agricoltura con workshop, escursioni, laboratori didattici, degustazioni e momenti di spettacolo, dal 22 al 25 settembre
(Gravina in Puglia, 16 Set 16) Si intitola "Doppio zero - Impatto zero, chilometro zero", la quarta edizione del Festival della Ruralità, evento organizzato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia in collaborazione con Legambiente. Quattro giornate di attività dedicate alle buone pratiche dell'agricoltura con works...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Festival della Ruralità: il programma completo della quarta edizione
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia partecipa all'80^ Edizione della Fiera del Levante all'interno del padiglione 173, nello spazio dedicato alle aree protette della Regione Puglia
(Gravina in Puglia, 12 Set 16) Tre appuntamenti vedranno coinvolto l’Ente Parco. Martedì 13 settembre, alle ore 11,00 è in programma l’incontro, a cura di Federparchi, “La riforma della “Legge quadro sulle aree protette” n. 394/1991”. Parteciperà il presidente di Feder...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Mercoledì 14 e giovedì 15 settembre sono previsti quattro forum territoriali nei Comuni di Manfredonia, Lesina, Vieste e San Giovanni Rotondo.
(Monte Sant'Angelo, 12 Set 16) Due giornate di incontri per definire una strategia comune che porti il Parco nazionale del Gargano ad ottenere la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), una certificazione che consentirebbe al territorio garganico di entrare in una rete di eccellenza europea. Mercoledì 14 e gioved&ig...
Area Protetta: PN Gargano  |  Fonte: PN Gargano
Candidatura Carta Europea Turismo Sostenibile, il Parco incontra il territorio
Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it