Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>

(Marsiconuovo, 22 Giu 18) Proseguono gli incontri dedicati al turismo e alle problematiche di settore connesse a Matera 2019, promossi dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano e rivolti agli operatori turistici del territorio. Quello tenutosi ieri nella sede del Parco ha visto la partecipazione di alcuni tour oper...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Verso Matera 2019. Il Parco incontra gli operatori turistici per una strategia comune
(Marsiconuovo, 16 Giu 18) E' stato liberato nei giorni scorsi, dalle terrazze della sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, un maestoso esemplare di Aquila dei Serpenti (Circaetus gallicus), chiamata così per l'abitudine di nutrirsi prevalentemente di serpenti che arrivano a costituire ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Liberato esemplare di Biancone dalla sede del Parco. Era stato curato al CRAS di Pignola
(Marsiconuovo, 15 Giu 18) Le attività di educazione ambientale svolte nel corso della visita che gli alunni delle classi seconde della primaria "B. Croce" di Marsico Nuovo hanno fatto alla sede del Parco Appennino Lucano nelle scorse settimane, si sono concluse con la consegna degli attestati di "Guardie del Parco...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Gli occhi dei ragazzi sul patrimonio ambientale dell'Appennino Lucano. Il Parco li premia con un attestato
(Marsiconuovo, 07 Giu 18) È stata una mattinata fitta di attività e di giochi quella che si è svolta la settimana scorsa nella sede del Parco dell'Appennino Lucano a Marsico Nuovo. Una ventina di alunni delle classi seconde della primaria "B. Croce", accompagnati dalle loro inseganti,&...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Giornata di educazione ambientale nella sede del Parco
(Marsiconuovo, 02 Giu 18) Un intervento di soccorso e un'operazione antincendio effettuati durante una partita di calcio tra ragazzi, è lo scenario nel quale si è svolta l'esercitazione alla quale hanno preso parte la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, la Protezione Civile Regione Basilicat...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
A Nemoli alunni a lezione di ambiente e sicurezza antincendio con Il Parco e il Lions Club
(Marsiconuovo, 30 Mag 18) Come si spengono gli incendi? Come e chi interviene nel caso del propagarsi di fiamme appiccate da un piromane nei pressi di un luogo affollato come un campo di calcio in cui si sta disputando un torneo di calcio? L’esercitazione che si terrà presso il campo sportivo di Nemoli servir&...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Come spegnere gli incendi? Formazione e simulazione a Nemoli, evento di Parco e Lions 'Trecchina'
(Marsiconuovo, 28 Mag 18) Riapertura termini per la presentazione delle domande relative all'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell'incarico di Direttore dell'Ente Parco Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
(Marsiconuovo, 22 Mag 18) “Le attività di intense esercitazioni che si svolgeranno il 23 maggio presso l’aviosuperficie di Grumentum rivestono una rilevante importanza anche per il Parco dell’Appennino Lucano, il cui territorio è direttamente interessato alle operazioni.”È quanto ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L'Ente Parco su esercitazioni aviosuperficie di Grumento Nova: sicurezza priorità per le istituzioni
(Marsiconuovo, 17 Mag 18) La procedura di selezione per l'individuazione del direttore di un parco nazionale è per sua natura complessa e articolata, e lo è tanto più oggi che cade in una fase di riordino del sistema delle norme che regolano la vita dei parchi e di aggiornamento dell'albo degli idonei al...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 I chiarimenti dell'Ente Parco sulla procedura del bando per l'individuazione del direttore
(Marsiconuovo, 08 Mag 18) Il Parco dell'Appennino Lucano nella mattinata di giovedì 10 maggio prossimo effettuerà la reintroduzione di individui di Lepre Italica (Lepus corsicanus) nel territorio dell'area protetta che gravita intorno al comune di Sasso di Castalda.L'azione di reintroduzione avviene nell'ambito...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it