Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

(Sassalbo, 30 Dic 22) Il contest del 29 Dicembre “Dolce & Farina” sulla farina di castagne è stato sicuramente un piccolo successo per l’Appennino. Più di cento persone si sono ritrovate presso la sede di Sassalbo per assaggiare farine di castagne prodotte da 24 piccole aziende, associ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Farina di Castagne
Premiati a Sassalbo tra oltre 100 persone
(Sassalbo, 30 Dic 22) Un centinaio di produttori e pubblico non sono stati scoraggiati dal maltempo e si sono dati appuntamento presso la sede del Parco di Sassalbo per la finale di Dolce&Farina, il premio – giunto alla quinta edizione - che il Parco nazionale dell’Appennino riserva ai produttori di farin...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce&Farina 2022: vincono I Briganti dI Cerreto
29 dicembre a Sassalbo
(Sassalbo, 27 Dic 22) Sono 24 le aziende protagoniste, giovedì 29 dicembre a Sassalbo (Massa Carrara), a Dolce&Farina 2022, la quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana. Si tratta di una gara tra i produttori di questo tradizionale prodotto della Riserva di Bios...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il 2022 si chiude con Dolce&Farina, la miglior farina di castagna eletta tra 24 aziende
Da 7 a 18 milioni di euro
(Sassalbo, 27 Dic 22) Approvato il bilancio del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano per il 2023: reca una previsione di spesa di oltre 7 milioni di euro. Ma con una successiva variazione,la primavera prossima, il preventivo arriverà ai 18 milioni.“È una crescita notevolissima rispetto ad alc...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Prima volta in Italia
(Sassalbo, 21 Dic 22) “Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate, primo caso in Italia, mettendoli a disposizione di aziende impegnate in programmi virtuosi di responsab...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell'Appennino
Conferenza stampa alle 10:30 di mercoledì 21 dicembre 2022, presso la Provincia di Reggio Emilia, in Corso Garibaldi 59 , Sala Commissioni
(Sassalbo, 19 Dic 22) MERCOLEDI 21 DICEMBRE 2022, alle ore 10.30, presso la Provincia di Reggio Emilia, in Corso Garibaldi 59 , Sala Commissioni,  conferenza stampa di Parco nazionale dell’Appennino e Regione Emilia-Romagna a presentazione della prima vendita di servizi ecosistemici prodotti dai boschi e dal...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
per criteri naturali e nelle Riserve della Biosfera del Programma Man and the Biosphere UNESCO per l’adesione al programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”
(Sassalbo, 14 Dic 22) Si pubblica di seguito, in ordine alfabetico, l’esito della manifestazione di interesse in oggetto. ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
32 Istituti comprensivi del Parco nazionale e della Riserva di Biosfera Appennino in gara per il Bando del Ministero dell’Ambiente
(Sassalbo, 13 Dic 22) Risorse per le scuole, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Sono 32, infatti, le istituzioni scolastiche di Reggio Emilia, Modena, Parma, Lucca, Massa Carrara e La Spezia (le sei province della Riserva Mab Appennino ch...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dal Ministero risorse per 32 Istituti comprensivi del Parco nazionale e della Riserva di Biosfera Appennino
(Sassalbo, 02 Dic 22)   Nella Reggia di Colorno prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana i sei finalisti contest enogastronomico a Km zero destinato ai ristoratori e produttori agroalimentari delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane si sono sfidati per la vittoria. Primo classific...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
FINALE NAZIONALE UPVIVIUM – BIOSFERA GASTRONOMICA A KM0
(Sassalbo, 01 Dic 22) Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla procedura che potrà portare nella prossima estate all'ingresso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umani...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it