Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

ente proponente GAL MONTAGNAPPENNINO
(Sassalbo, 03 Mar 23) REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) 2014-2022STRATEGIA INTEGRATA DI SVILUPPO LOCALE Approvata con D.G.R.T. n. 1288 del 06/12/2021 BANDO N° 9 ATTUATIVO DELLA MISURA 7 SERVIZI DI BASE E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI NELLE ZONE RURALI SOTTOMISURA 7.5 NFRASTRUTTURE RICREATIVE PUBBLICHE, C...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) 2014-2022STRATEGIA INTEGRATA DI SVILUPPO LOCALE -BANDO N° 9
(Portoferraio, 27 Feb 23) Sono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio, specie target (*) di particolare importanza conservazionistica che vive in pochissime zone, in Sardegna, in Cor...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Nuovi siti di riproduzione per il piccolo anfibio del Giglio, il Discoglosso sardo
Le assemblee territoriali e la pace
(Sassalbo, 24 Feb 23) Dopo 5 partecipati ed appassionati incontri diretti ci racconteremo online le esperienze MAB dei cinque territori : Giarola, Luni, Castelnuovo Garfagnana , Piane di Mocogno e Reggio Emilia. Oggi Venerdì 24 febbraio dalle 15 alle 17 in modalità online . Sarà un rapido scambio di ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Assemblea generale Riserva della Biosfera
(Sassalbo, 24 Feb 23) Oggi 24 febbraio 2023 ricorre un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Un anno fa, all’inizio del conflitto, le riserve italiane “Uomo e Biosfera dell’Unesco”, facevano un appello alla ragione e ai sentimenti di pace, amicizia e fratellanza, e alla volontà d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Appello unitario delle Riserve Biosfera Unesco Italiane per la Pace
scadenza 23.03.2023
(Portoferraio, 21 Feb 23) E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami della Repubblica Italiana n 14 di oggi, 21.02.2023, il Bando per la individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all’Albo di idonei all’esercizio delle funzioni di Direttore di Parco da sott...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Pubblicato Bando per la selezione del Direttore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Sassalbo, 20 Feb 23) Il 17 febbraio scorso a Reggio Emilia il Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano ha consegnato i primi 12 attestati con i quali assegna i Crediti di Sostenibilità alle aziende che hanno scelto di sostenere l'innovativo progetto, riconoscendo il valore economico dei servizi ecosistemici ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
'Crediti di Sostenibilità': ecco le prime 12 aziende sostenitrici. Riconosciute dal Parco dell'Appennino
Nasce una nuova governance reggiana. Venerdì 17 prima assemblea provinciale
(Sassalbo, 14 Feb 23) Una nuova governance a livello provinciale per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. È quella che nascerà anche dalla prima assemblea esclusivamente reggiana della Mab Unesco, rivolta a 15 comuni e ai suoi 170mila abitanti. L’appuntamento, aperto al pubblico...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
14 febbraio Luni
(Sassalbo, 12 Feb 23) La Casa Comune brucia! Siamo “testimoni di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi con gravi conseguenze per tutti noi”. Ce lo ricordano gli scienziati, lo gridano i ragazzi di Fridays For Future, lo ha scolpito Papa Francesco nella sua Encic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Assemblea territoriale Lunigiana
Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: date speciali 25 aprile - 30 aprile - 21 maggio - 28 maggio
(Portoferraio, 10 Feb 23) Per visitare e vivere pienamente l'isola di Pianosa il periodo migliore è la primavera: per il clima, per i colori, per la placida tranquillità. Concedersi una giornata immersi nella natura incontaminata in un'isola disabitata e protetta, o appassionarsi alla sua storia costellata di ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
All'isola di Pianosa in primavera in mountain bike o visitando i musei
Ecco la prima assemblea provinciale lunedì 13 a Collecchio
(Sassalbo, 09 Feb 23) “La provincia di Parma ha tutti i requisiti per un ruolo da protagonista nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano” a parlare è Agostino Maggiali, presidente dell’Ente Parchi del Ducato che, lunedì 13 febbraio a Corte di Giarola nel Parco del Taro ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parma nella Mab Unesco
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it