Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

L'acero di Bismantova rinascerà nelle scuole.
(Sassalbo, 19 Nov 22) Davanti alle scuole della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano potrà crescere la discendenza dell’acero monumentale dell’Eremo di Bismantova, vecchio di 250 anni. L’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata Nazionale dell'albero
Il nuovo comandante sarà Bruni
(Sassalbo, 15 Nov 22) Cambio di guardia al comando dei Carabinieri Forestali del Parco nazionale dell’Appennino. Il nuovo comandante, con insediamento ufficiale dal 1 dicembre, sarà Adriano Bruni, tenente colonnello, nato nel 1966 a Colleferro (RM) di formazione naturalista, già comandante dei Carabin...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale saluta il tenente colonnello Piacentini
(Portoferraio, 14 Nov 22) La rete Natura 2000 nei paesi mediterranei dell'UE, malgrado esista da 30 anni, è ancora poco conosciuta, specie per quanto riguarda la parte a mare. I siti marini tutelati, istituiti più tardi rispetto a quelli terrestri e generalmente non riportati su carte nautiche o mappe web, risu...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano tra i protagonisti del progetto LIFE A_MAR Natura 2000 sui siti marini
(Portoferraio, 10 Nov 22) Nei giorni scorsi l’Ente Parco ha dato il via alle demolizioni per la riqualificazione di una delle aree più degradate nell’Isola di Giannutri. La zona si trova a centro isola, in prossimità della piazzola di elisoccorso ed è interessata, da decenni, dalla presenza d...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
GIANNUTRI: AL VIA LE DEMOLIZIONI DEGLI EDIFICI PERICOLANTI DA PARTE DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO
per criteri naturali e nelle Riserve della Biosfera del Programma Man and the Biosphere UNESCO per l’adesione al programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”
(Sassalbo, 09 Nov 22) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto il programma del MITE “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale” aperto dal 4 al 15 novembre 2022 RENDE NOTO Che il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
7/8 novembre Monastero Camaldoli
(Sassalbo, 04 Nov 22) Prosegue il percorso alla scoperta dei parchi nazionali toscani con una nuova due giorni dedicata ad approfondire il ruolo che il Parco assume nella costruzione di connessioni e reti tra regioni, territori e comunità. Un’occasioneper fare il punto sulle opportunità presenti e per...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Riserva di Biosfera Appennino celebra la prima “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfera”
(Sassalbo, 02 Nov 22) Anche la nostra Riserva della Biosfera Appennino intende celebrare questa giornata di cui è protagonista assieme alla grande famiglia MAB UNESCO. Diverse le inziative in programma il 3 novembre nei nostri territori. Presso la Sede di Sassalbo - Presentazione al PRESS TOUR – VETRIN...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
3 novembre- Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera
3 Novembre
(Sassalbo, 02 Nov 22) Un appello a tutti i Municipi e alle Scuole di sei province. “La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano è motore di sostenibilità ma, anche, testimone del valore della pace. Costruire la pace nel cuore e nella mente delle donne e degli uomini di ogni fede e di og...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un progetto europeo nel Parco al femminile
(Sassalbo, 02 Nov 22) È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa gambero di fiume, grazie al progetto Life Claw in corso nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. “Per la pri...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano.
3 e 4 novembre 2022 a Capaccio, Santa Sofia (FC) - Due giorni dedicati a conservazione ed economia montana
(Pratovecchio, 25 Ott 22) Torna per la ottava edizione “Oltreterra”, la cui prima giornata sarà interamente dedicata alla conferenza iniziale del progetto LIFE ShepForBio. L'appuntamento è promosso da Slow Food Italia, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Romagna Acque - Società delle Font...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Oltreterra e LIFE ShepForBio
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it