Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

(Sassalbo, 18 Ott 22) Sarà presentata a Sologno Sabato 22 ottobre alle ore 16.00, presso il Pala Sologno, la candidatura presentata dalla Regione Emilia Romagna del "Carsismo  nelle Evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale. L'iniziativa organizzata dalla ProLoco di Sologno con il Parco N...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I GESSI TRIASSICI nella candidatura UNESCO a Patrimonio dell'Umanità
(Sassalbo, 17 Ott 22) Celebrazioni e anniversari sono importanti per le persone e anche per le istituzioni. È utile-periodicamente-sostituire all'agenda quotidiana, un tempo dedicato a festa e anche di riflessione retrospettiva e di prospettiva, che consenta di capire chi si...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Chi siamo? Storia e attualità nel Centenario dei parchi: un Made in Italy per la transizione ecologica
(Sassalbo, 15 Ott 22) Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano a Tg 2 Dossier, la storica rubrica del Tg2 dedicata all'informazione e all'approfondimento su tem...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A Tg2 Dossier il progetto Life BEEadapt per la tutela degli impollinatori con interviste a Bismantova e Viano
Lunedì a Ligonchio per i 100 anni dei Parchi
(Sassalbo, 14 Ott 22) Sarà il presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Giovanni Cannata, a tenere a battesimo un nuovo profilo professionale per l’Appennino. La certificazione dei primi 46 operatori certificati “Cets”, la Carta europea del turismo sostenibile, infatti, avverrà luned...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cannata (Parco nazionale Abruzzo) tiene a battesimo i primi 46 operatori Cets del Parco Appennino.
Cento anni di Natura
(Sassalbo, 14 Ott 22) La rassegna park-to-park nell'Appennino tosco emiliano. Nell'ambito delle celebrazioni dei cento anni dei parchi nazionali Gran Paradiso e d'Abruzzo Lazio e Molise: Lunedì' 17 ottobre a Ligonchio (RE) presso il Rifugio dell'Aquila si terrà l'evento " Cento anni di natura, Il Parco del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La rassegna park-to-park nell'Appennino tosco emiliano.
(Sassalbo, 13 Ott 22) Nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano è un delizioso piatto di minestrone di farro ad avere fatto trionfare l'Osteria le Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca) la vincitrice del contest interregionale Upvivium. Lo ha decretato una giuria presieduta dallo chef e ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Due giovani ristoratori con un minestrone di farro premiati da Alma ad Upvivium per la Biosfera MAB Appennino
(Sassalbo, 11 Ott 22) Le squadre enogastronomiche vincitrici nelle province della Riserva di Biosfera Mab Appennino di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca (ognuna composta da un ristoratore e da diversi produttori agroalimentari appenninici si sfideranno mercoledì 12 ottobre alle ore 18 presso la sede di ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Mercoledì a Colorno la finale Upvivium. Giovanelli: creato così un prodotto d’Appennino
(Portoferraio, 06 Ott 22) Circa un anno fa, nel novembre 2021, in occasione della 41ª sessione della Conferenza Generale, l’UNESCO ha individuato il 6 ottobre come data per celebrare ogni anno la Giornata Internazionale della Geodiversità. Scopo di questa iniziativa è di dimostrare che la geodiversit...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano aderisce alla prima Giornata Internazionale della Geodiversità
crolli, cambiamenti ed evoluzione naturale
(Sassalbo, 03 Ott 22) Ieri, domenica 2 ottobre alle 10.45 circa, si è verificato un crollo delle parete in rocce evaporitiche (“Gessi triassici”) in corrispondenza di una delle bocche, la maggiore, della risorgente carsica delle Fonti di Poiano.L’area vasta e tutta la formazione geologica dei Ges...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Le Fonti di Poiano
(Sassalbo, 03 Ott 22) Il 5 ottobre il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano parteciperà al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, l’appuntamento più atteso dell’anno di rilievo nazionale per le organizzazioni impegnate sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e sulla so...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di Sostenibilità: il 5 ottobre il Parco al Salone della CSR di Milano per presentare la piattaforma
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it