Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

Questa mattina la bonifica promossa dall'Area Marina Protetta Punta Campanella con Forze dell'Ordine, diving e associazioni Il Presidente del Parco, Lucio Cacace:" Grande partecipazione, grazie a tutti i volontari"
(Massa Lubrense, 26 Mar 22) Tanta plastica, lattine, bottiglie di vetro, corde, tubi, catene di ferro e attrezzi da pesca. Tra cui anche una coffa, recuperata nei fondali della zona A del Parco, il Vervece, dove vige il divieto assoluto di pesca. Recuperate anche 50 nasse che intrappolavano diversi organismi marini, tra cui ri...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
In campo l'Area Marina Protetta Punta Campanella, Forze dell'Ordine e volontari. Il Presidente del Parco, Lucio Cacace:" Puntiamo sul rilancio e la valorizzazione del borgo marino".
(Massa Lubrense, 25 Mar 22) Una grande operazione di pulizia, tra spiaggia, scogliere e soprattutto fondali. La maxi bonifica nel porto di Marina della Lobra a Massa Lubrense è stata promossa e organizzata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'iniziativa si svolgerà domani, sabato 26 marzo, e vedr&agra...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Marina Lobra, domani maxi bonifica del porto e dei fondali
Il Gup​ Aufieri ha condannato il componente di spicco del sodalizio criminale di Castellammare di Stabia.​ Aveva deturpato anche i faraglioni di Capri per estrarre il mollusco proibito.
(Massa Lubrense, 10 Mar 22) Sei anni, due mesi e 20 giorni di reclusione per il capo dei datterari di Castellammare di Stabia, A.C., uno degli imputati coinvolti nel procedimento a carico dei datterari che hanno devastato ampi tratti di fondale marino. È la sentenza, storica, emessa dal giudice Aufieri nei confronti dei...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Sei anni e 2 mesi al capo dei datterari, sentenza storica dal tribunale di Napoli
L'Area Marina Protetta in campo per offrire il suo sostegno alla popolazione colpita dalla guerra. Lo storico Torrione, sede ufficiale del Parco, illuminato con i colori della bandiera ucraina
(Massa Lubrense, 02 Mar 22) L'Area Marina Protetta di Punta Campanella darà priorità ai ragazzi ucraini nella scelta dei volontari internazionali che saranno ospitati in penisola sorrentina nei 3 mesi estivi. Il Parco Marino della costiera sorrentino amalfitana offre così il suo piccolo contributo per sost...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, priorità ai ragazzi ucraini per i progetti di volontariato internazionale
(Ischia, 01 Mar 22) Oggi si celebra la Giornata mondiale delle fanerogame marine.Le praterie sottomarine di fanerogame, a cominciare dalla nostra Posidonia oceanica, sono ecosistemi preziosi per i nostri oceani. Producono enormi quantità di ossigeno e catturano l’anidride carbonica dall’atmosfera, fo...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Giornata mondiale delle fanerogame marine
(Ischia, 25 Feb 22) Il monitoraggio invernale dei cetacei nella nostra area marina protetta e nell'Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano ad opera di Oceanomare Delphis Onlus continua a dare i suoi frutti: ecco due stenelle striate avvistate ieri dall'equipaggio a bordo di Jean Gab!Condividete...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Monitoraggio fruttifero con “Oceanmare Delphis Onlus”
(Ischia, 25 Feb 22) Il monitoraggio invernale dei cetacei nella nostra area marina protetta e nell'Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano ad opera di Oceanomare Delphis Onlus continua a dare i suoi frutti: ecco due stenelle striate avvistate ieri dall'equipaggio a bordo di Jean Gab!Condividete...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Scatti di cetacei dalla campagna invernale con Oceanomare Delphis Onlus
Nuova edizione del progetto Ecolubrafriendly, curato dal Comune, dall'Amp Punta Campanella e da Terra delle Sirene. Coinvolte 30 classi. Lezioni su terra, acqua, mare e giornate ecologiche
(Massa Lubrense, 23 Feb 22) Al via la nuova edizione di Ecolubrafriendly, il progetto di Educazione Ambientale curato dal comune di Massa Lubrense e dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con Terra delle Sirene e le scuole Bozzaotra e Pulcarelli. L'iniziativa, che si svolge da anni a Massa Lubrense, mi...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(Ischia, 21 Feb 22) Torna "Obiettivo Terra", il concorso di fotografia dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interr...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Fotografa la nostra AMP e vinci 1000 euro!
(Ischia, 14 Feb 22) Quando se ne va un nostro amico, un amico del mare e dell'ambiente, è sempre un giorno triste. Ma vogliamo ricordare Robert così, con il suo appassionato impegno per rendere Ischia un luogo migliore, come in occasione di una delle ultime pulizie della baia di Cartaromana, da volontario...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Un saluto ad un attivista, un ambientalista, un amico
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it