Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

(Pettorano sul Gizio, 20 Ott 22) La Cooperativa Il Bosso e La Sezione Soci Coop di Sulmona organizzano per il giorno 30 ottobre "La Cicloturistica della Biodiversità". Si pedala in E BIKE dalla Città di Sulmona sino al Comune di Pettorano Sul Gizio in un percorso dedicato ad una delle nostre risorse più import...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Cicloturistica della Biodiversità
Cicloturistica della Biodiversità
(Staranzano, 17 Ott 22) Ogni anno lo spettacolo si ripete con l'instancabile volo di migliaia di uccelli che ...
Area Protetta: RR Foce Isonzo  |  Fonte: RR Foce Isonzo
22 ottobre: La magia dell'autunno all'Isola della Cona
(Pettorano sul Gizio, 30 Set 22) Il Castello Cantelmo resterà aperto tutti i sabati e le domeniche del mese dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Info e prenotazioni:info@riservagenzana.it - 0846/487006 (lun.- ven. 9:00-13:00)...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Apertura Castello Cantelmo ottobre 2022
Apertura Castello Cantelmo ottobre 2022
Sabato 8 ottobre , ore 14:00 - Borgo Rivola
(30 Set 22) Sabato 8 ottobre, ore 14:00 - parcheggio Borgo Rivola di sopra. .EVENTO A PAGAMENTOCamminata alla scoperta della storia e delle storie della Vena del Gesso Romagnola.Percorrerremo strade e antichi sentieri per andare a scoprire la villa delle Banzole unica villa padronale nella vena del gesso, ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Una gita alle Banzole - una villa sul gesso
(Pettorano sul Gizio, 26 Set 22) Sabato 8 - Alla scoperta della Cascata delle Callarelle Domenica 9 - Nel regno dei cervi: Rifugio il Lago dalla Valle Lavozza Sabato 15 - Trekking urbano nel borgo di Pettorano sul Gizio Domenica 16 – I colori d’autunno: Salendo a Valle Gentile Sabato 22 - Trekking urbano nel borgo d...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Calendario Escursioni Ottobre 2022
Calendario Escursioni Ottobre 2022
Sabato 24 settembre è in programma la visita alla Riserva naturale regionale Foce dell’Isonzo
(Staranzano, 22 Set 22) Sabato scorso ha preso il via l'iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per famiglie e degustazioni tra le Riserve marino-costiere del FVG. L'iniziativa è curata con il Flag GAC ...
Area Protetta: RR Foce Isonzo  |  Fonte: RR Foce Isonzo
Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia
domenica 25 settembre
(Staranzano, 19 Set 22) Riserva naturale regionale Foce dell'Isonzo - Isola della Conaritrovo in piazza Libertà - Turriacoore 9:00pedalata di circa 25 km, andata e ritorno compresi, su strade secondariepasseggiata dentro la riserva di circa 4km, per un totale di 3h.pranzo incluso, ore 13:30 circarientro previsto: or...
Area Protetta: RR Foce Isonzo  |  Fonte: RR Foce Isonzo
Pedalata insieme - Isola della Cona
(16 Set 22) Il Parco della Vena del Gesso è eminentemente naturale, fatto di rocce, alberi, fiori, animali selvatici … tuttavia ci sono anche gli uomini, verissimo, con tutto il pro e tutto il contro che ne deriva. Ma lasciamo a parte concetti filosofici e vediamo cosa può fare il semplice ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Il fascino della Pieve del Thò a Brisighella
Domenica 11 settembre - Borgo Rivola
(06 Set 22) Domenica 11 settembre, partenza alle 5:50 dal campo da calcio di Borgo Rivola: è prevista una camminata con qualche esercizio di yoga; alle 6:20 concerto di voce e chitarra, a cura di Iza, nel suggestivo scenario del Borgo dei Crivellari in attesa dell’arrivo dell’alba; alle 7:...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Trekking, yoga e concerto all'alba
9 settembre ore 21 - Centro visita Rifugio Cà Carnè
(06 Set 22) Il 9 settembre alle ore 21 presso il Centro Visita Rifugio Ca’ Carnè si terrà una interessantissima conferenza aperta a tutti sulla Biospeleologia. La biospeleologia, nota anche come biologia delle caverne, è una branca della biologia dedicata allo studio degli organismi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Parliamo di Biospeleologia: nuove scoperte dalla Sardegna
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it