Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>

Giornate di salvaguardia degli Impollinatori - Conferenze, Laboratori, Workshop
(Assergi, 28 Lug 23) Il Bee Natural Festival è giunto alla sua quinta edizione. Di anno in anno i temi trattati hanno sempre messo in luce la grande complessità della salvaguardia degli impollinatori e hanno fatto emergere nuovi approcci all'apicoltura che operi nel rispetto delle api da miele e della bio...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Bee Natural Festival 2023 / Gioire con le api - Osservarle, gestirle, tutelarle. Dal 4 al 6 Agosto 2023
REPERIMENTO DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA FORNITURA DI 20 SERBATOI STOCCAGGIO DI GASOLIO AGRICOLO NELL’AMBITO DEL PROGETTO CISTERNAS
(Assergi, 27 Lug 23) A seguito del Progetto “Cisternas incoraggiamento all’adozione di Buone Pratiche Agricole e Zootecniche”, approvato con Delibera del Consiglio Direttivo 04/23 del 22.03.2023, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende avviare un’indagine conoscitiv...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO ESPLORATIVO - SCADENZA 4 SETTEMBRE 2023
(Rocca di Mezzo, 27 Lug 23) VILLA CIDONIO Villa Cidonio a Rocca di Mezzo, “La Villa”, come veniva indicata al tempo del suo antico splendore verso la fine degli anni Venti, fu progettata dal Professor Vincenzo Fasolo dell’Università di Roma, architetto molto conosciuto in quegli anni. I mastri murato...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Torna uno degli appuntamenti più amati dell'estate: le Visite guidate alla sede del Parco Regionale Sirente Velino
(Pescasseroli, 24 Lug 23) Da sabato 29 luglio a domenica 10 settembre 2023 entra in vigore la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1 per la tutela del camoscio appenninico La Val di Rose, il Monte Amaro e il Monte Meta sono cattedrali di biodiversità da visitare in punta di piedi, con quello st...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Regolamentazione del flusso turistico
Sabato 5 agosto 2023 ore 17.30 Rocca di Mezzo, Villa Cidonio - ingresso libero
(Rocca di Mezzo, 21 Lug 23) Le attività di ricerca condotte dalla Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo in questi ultimi decenni hanno contribuito a delineare un quadro più completo sugli aspetti topografici e architettonici di templi e aree sacre. Già in età arcaica (VI-V sec. a.C.) i sant...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Aree Sacre e Templi Italici in Abruzzo - incontro culturale
Novità della 17^ edizione la creazione di un profilo social e del Premio del pubblico
(Pescasseroli, 18 Lug 23) Al via la diciassettesima edizione del concorso "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. Dopo il succe...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Concorso Internazionale 'Fotografare il Parco'
(Pineto-Silvi, 17 Lug 23) Imparare a riconoscere le tracce delle nidificazioni delle tartarughe marine lungo le coste è fondamentale per proteggere il loro delicato processo di riproduzione. Con questo obiettivo l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano sta portando avanti una serie di attività di sens...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Tutela delle nidificazioni delle tartarughe marine nelle spiagge dell'AMP,  al via campagna di sensibilizzazione
Individuazione imprese agricole, cooperative agricolo forestali e consorzi cooperativi per conduzione operazioni di contenimento specie cinghiale mediante chiusini di cattura nel Parco
(Assergi, 11 Lug 23) L’Ente Parco intende avviare una manifestazione di interesse finalizzata alla conduzione delle operazioni di contenimento della popolazione di cinghiali mediante chiusini di cattura all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Gli operatori interessa...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Manifestazione di interesse - SCADENZA 25 LUGLIO 2023
15 luglio 2023 ore 10,30 Sede del Parco Regionale Sirente Velino Rocca di Mezzo (AQ)
(Rocca di Mezzo, 11 Lug 23) Sabato 15 luglio 2023, nella Sede del Parco Regionale Sirente Velino a Rocca di Mezzo (AQ), avrà luogo la IV edizione della Festa del Respiro Ogni anno per l'Associazione Borghi del Respiro questo evento è fondamentale perché rappresenta un'occasione per fare il punto del lavor...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
IV edizione della Festa del Respiro
Creazione di una graduatoria di allevatori/agricoltori - Progetto CISTERNAS
(Assergi, 10 Lug 23) La tutela delle attività antropiche, in un’area protetta fortemente legata alle pratiche agro-zootecniche, rappresenta per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga una necessità ma anche un’opportunità di rilancio di un’economia rurale che per gener...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO - SCADENZA 21 AGOSTO 2023
Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it