Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>

(Primiero San Martino di Castrozza, 29 Dic 21) Anche quest’anno viene proposto un ricco programma settimanale di proposte: passeggiate guidate escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta. Per tutte le attività è richiesta la prenotazione e il possesso della Certificazione ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Il Parco d'inverno: le attività
Online il toolkit per l’educazione ambientale tramite gli sport acquatici
(Malé, 23 Dic 21) Si è chiuso il progetto Europeo “Be Water”, un progetto co-finanziato dal programma europeo Erasmus +, che aveva come partner il Parco Fluviale Alto Noce, la Federazione Italiana Rafting, partner sloveni, il Rafting Club "Gimpex Straza” e croati, il Kajak Kanu klub "Rastocki...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Be Water project - The Toolkit
Be Water project - The Toolkit
Cinque incontri in presenza con gli amministratori comunali
(Tione di Trento, 09 Dic 21) Sé è concluso mercoledì scorso a Pinzolo un ciclo di cinque incontri convocati dal coordinamento del Parco Fluviale della Sarca con i delegati della Conferenza della Rete e i rispettivi Sindaci. Agli incontri hanno preso parte lo staff di coordinamento, Stefano Zanoni e Giorgio ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Sarca a Dro
La Sarca a Dro
Anno 2021
(Malé, 08 Dic 21) Il Parco Fluviale Alto Noce comunica che anche quest'anno, date le restrizioni legate alla pandemia COVID 19, il monitoraggio delle Azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) si svolgerà in via digitale. Basterà compilare il form online per: AGGIORNARE LA "SCHEDA ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile - Anno 2021
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile - Anno 2021
(07 Dic 21) L’avvistamento è avvenuto qualche giorno fa nel territorio di Valfurva: protagonista una lince, “catturata” grazie all’attività di fototrappolaggio svolta dal personale del Parco dello Stelvio. La presenza di questo magnifico animale è una testimonianz...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Avvistata una Lince nel territorio di Valfurva
I pipistrelli raccontati ai bambini
(Ledro, 02 Dic 21) Nella polverosa soffitta di nonno Anselmo, Lisa fa un incontro un po' diverso dagli altri: vede, e soprattutto ascolta, degli strani, timidi ospiti con occhietti minuscoli, grandi orecchie e ali più grandi ancora... Scoprirà, con l'aiuto del nonno, che i pipistrelli non solo non fanno ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Nella soffitta di nonno Anselmo
Conferenza di chiusura del progetto Be Water - venerdì 03 dicembre ore 09.30 - Malè
(Malé, 26 Nov 21) Gli sport outdoor, data la loro vicinanza agli ambienti naturali, hanno enormi potenzialità per diventare motore di processi di educazione ambientale e volano per offerte di turismo sostenibile.  Nel corso dell’evento verrà presentato il toolkit del progetto “Be Water...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
'Water sports for environmental awareness'
(15 Nov 21) Restano pochi giorni per inviare le foto al concorso “Fotografare il Parco”.I Parchi nazionali italiani Gran Paradiso, Stelvio, Abruzzo Lazio e Molise e il Parco nazionale francese de la Vanoise vi invitano a partecipare al concorso fotografico, diventato ormai una tradizione nel panoram...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
foto di Alberto Blisa
foto di Alberto Blisa
Una serata per rivivere insieme ricordi e aneddoti sull'area protetta
(Pieve di Ledro, 15 Nov 21) Il lago d'Ampola è un piccolo ma prezioso gioiello del Trentino, un luogo di pace e serenità in un paesaggio unico, tanto amato dai turisti e con una lunga storia da raccontare: da ex discarica di materiali inerti e ferrosi, a biotopo e infine Riserva Naturale Provinciale dotata di un ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
UN LEDRENSE ALL'AMPOLA
Lo “Storytelling dei locals” è giunto alla sua terza edizione, rivelandosi una formula vincente.
(Tione di Trento, 23 Ott 21) di Viola Ducati Nicola ha 21 anni, vive a Ponte Arche e studia ingegneria a Trento. È uno degli animatori dell’associazione Giovane Judicaria, nata nel 2009 per promuovere la conoscenza del territorio giudicariese fra i suoi abitanti più giovani. Ho incontrato Nicola per la prim...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un gruppo di visitatori al Parco delle Terme di Comano (foto di Nicola Cherubini)
Un gruppo di visitatori al Parco delle Terme di Comano (foto di Nicola Cherubini)
Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it