Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>

Nuovo programma radiofonico in onda ogni due martedì alle ore 20. In studio il presidente Walter Ferrazza assieme alla conduttrice Francesca Bertoletti
(Strembo, 09 Ott 21) “Naturalmente vostro - il Parco alla Radio” è il titolo del nuovo programma radiofonico che il Parco Naturale Adamello Brenta realizzerà nelle prossime settimane assieme a Radio Dolomiti. La prima puntata andrà in onda martedì - 12 ottobre - dalle ore 20.0...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Un progetto partecipativo del Comune di Dro e del Parco Fluviale Sarca, realizzato dal Servizio Bacini montani della P.A.T.
(Tione di Trento, 30 Set 21) Condivisi in fase ideativa e finanziati dal Parco Fluviale Sarca per un totale di 90 mila euro, partiranno a Dro in ottobre i primi lavori di ripristino del corso originario della Sarca in quella che oggi è la riserva naturale "Le Gere" e attorno all'unica isola del fiume, l'Isolat appunto, n...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
L'area interessata
Visitabile tutti i martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
(Strembo, 07 Set 21) Apre oggi il Punto lettura "Natura e cultura" nella Casa del Parco Geopark, a Carisolo, all’imbocco della val Genova. Realizzato nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino, e collocato al terzo piano del Centro visitatori del Parco, il Punto lettura interessa una zona che ri...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Ti piace la natura? Sei appassionato di scienza? Non lasciarti sfuggire le fantastiche attività del Parco Fluviale Alto Noce!
(Malé, 19 Ago 21) Dal 5 luglio al 27 agosto, ogni giorno della settimana ti aspetta un appuntamento con i naturalisti dell’Associazione L’Alveare che ti accompagneranno alla scoperta dei più stupefacenti segreti del Parco Fluviale Alto Noce!  Per info e prenotazioni: https://www.apslalve...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Attività didattiche 2021
Appuntamento alle 21.00 in Piazza Carera per conoscere questa nuova proposta
(Strembo, 17 Ago 21) “La geologia della meraviglia: le Dolomiti di Brenta si raccontano” è il titolo della serata organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta assieme alla Rete del Patrimonio Geologico della Fondazione Dolomiti UNESCO, che si terrà giovedì 19 agosto, a Pinzolo, in ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Strembo, 17 Ago 21) Bando di concorso pubblico, per esami, per la assunzione con contratto a tempo indeterminato di 1 unità di personale della figura professionale di Assistente Amministrativo/Contabile, Categoria C, Livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale dell'Ente Parco Natural...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Primiero San Martino di Castrozza, 08 Lug 21) Diverse sono le valenze che caratterizzano l’area di Bocche: accanto ad ambienti di grande pregio naturalistico, costituiti da importanti lembi di larici - cembreta nella parte bassa, da praterie alpine, zone umide e laghetti alpini nelle porzioni superiori, si ritrovano in quest’are...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
(Primiero San Martino di Castrozza, 30 Giu 21) “GERMOGLIARE”. Semi per un nuovo modello di salute” e “Talìa”. “In un mondo sempre più ricco di contraddizioni e povero di umanità, nel quale la Natura è considerata a nostra assoluta disposizione, è tempo di dedicarsi all&rs...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Proposte di itinerari del Parco in collaborazione con i Distretti Famiglia
(Strembo, 20 Mag 21) In vista della Giornata internazionale della Biodiversità, il prossimo 22 maggio, e della Giornata europea dei Parchi, il 24 maggio, che celebra l’istituzione della prima area protetta, avvenuta in Svezia nel 1909, il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con i Distretti F...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Martedì 4 maggio il terzo appuntamento della rassegna "I Martedì del Parco"
(Strembo, 26 Apr 21) E’ in programma per il prossimo martedì 4 maggio il terzo appuntamento della rassegna  “I Martedì del Parco” sul tema “API. PERCHE’ NON POSSIAMO FARNE A MENO” La serata sarà dedicata all’importanza delle api e ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it