Vai alla home di Parks.it
  • Nuvole sul Caval Bianco (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano) (foto di Benito Vanicelli)

Il Programma MAB (Man and the Biosphere)  è stato avviato dall’UNESCO negli anni ’70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità attraverso programmi di ricerca e capacity-building. Il programma ha portato al riconoscimento, da parte dell’UNESCO, delle Riserve della Biosfera: aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali.

3 Riserve della Biosfera MAB

 Appennino Tosco-Emiliano223.229 ha
Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree ProtetteDelta del Po139.398 ha
 Po Grande286.600 ha


La foto a fianco preannuncia contenuti direttamente aggiornati dai rispettivi Enti gestori autori
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
Ultime notizie
:: La Cultura degli Animali 2 - 22 Mar (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
:: Annalisa Folloni eletta presidente della Comunità di Parco... - 14 Mar (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
:: "Una guida per prendersi cura del nostro pianeta" - 13 Mar (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
© 2023 - Parks.it