Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>

(Sassalbo, 03 Ott 22) Il 5 ottobre il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano parteciperà al Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale, l'appuntamento più atteso dell'anno di rilievo nazionale per le organizzazioni impegnate sulla Responsabilità Sociale d'Impresa e sulla sostenibilità....
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
CREDITI DI SOSTENIBILITÀ: IL 5 OTTOBRE IL PARCO AL SALONE DELLA CSR DI MILANO PER PRESENTARE LA PIATTAFORMA
Quasi 3000 voti on-line determinano i sei ristoranti che accedono alla finale di Colorno
(Sassalbo, 27 Set 22) Dopo un’estate di “piatti e bevande a Km0” ecco i primi verdetti del concorso enogastronomico Upvivium, promossi dalla Riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino tosco-emiliano. Delle 18 squadre in gara delle province di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca, cia...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM: ecco i ristoranti vincitori
Al tavolo delle Riserve di Biosfera europee e nord americane la nostra visione ed esperienza sulla gestione e innovazione dei patrimoni ad uso collettivo
(Tione di Trento, 21 Set 22) Serendipità s. f. [dall’ingl. Serendipity]: capacità o fortuna di fare per caso inattese e felici scoperte, spec. in campo scientifico, mentre si sta cercando altro. Proprio con questo termine, Meriem Bouamrane, direttrice della sezione “Ecologia e Biodiversità&rdqu...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Legatura tradizionale di staccionate in pino cembro (ph. Tommaso Beltrami)
Legatura tradizionale di staccionate in pino cembro (ph. Tommaso Beltrami)
A EuroMaB la proposta della Riserva di Biosfera dell’Appennino
(Sassalbo, 15 Set 22) "Vorremmo creare appuntamenti per giovani sentinelle dei valori Mab Unesco sul tema della pace e del clima… Magari riproponendo ogni anno il meeting/camping di giovani che si è svolto a Corte Giarola recentemente. In Carinzia EuroMab si è aperta con un meeting di giovani." La Ri...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“I GIOVANI SIANO SCINTILLE DI CITTADINANZA UNESCO”.
Sì dall’Europa al progetto coordinato dal Parco per la tutela degli impollinatori
(Sassalbo, 06 Set 22) È stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Commissione europea al Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano il finanziamento del progetto Life BEEadapt sulla conservazione degli impollinatori. "Un patto per l'adattamento degli impollinatori ai cambiamenti climatici" è il titol...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
BEEADAPT
(Sassalbo, 25 Ago 22) Torna quest'anno dopo lo stop imposto dalla pandemia Upvivium, il contest enogastronomico nazionale a filiera corta nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Partito ufficialmente il 19 agosto il concorso promosso dal Parco nazionale dell’Appennino mira a porre attenzione...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Torna il contest enogastronomico Upvivium
(Sassalbo, 22 Ago 22) Le aree carsiche nelle evaporiti (gessi e anidriti) dell’Emilia-Romagna sono tra le più importanti emergenze naturalistiche della nostra Regione, tanto che la loro quasi totalità ricade all’interno di Parchi Nazionali e/o Regionali. Il loro interesse scientifico è, ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La candidatura dei fenomeni carsici nelle evaporiti regionali a Patrimonio dell'Umanità UNESCO
Incontro il 23 alla sede del Parco a Ligonchio
(Sassalbo, 22 Ago 22) Da un lato le opportunità offerte dal recente allargamento della Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano, dall'altro la candidatura a patrimonio mondiale dell'Umanità Unesco di Grotte e carsismo evaporitico dell'Emilia-Romagna. Sono i motivi a tema dell'incontro dal titolo "A...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
COME CAMBIA L’ALTA VAL SECCHIA SE DIVENTA PATRIMONIO MONDIALE UNESCO.
Al via la terza edizione
(Sassalbo, 08 Ago 22) Sono 18 le squadre composte da ristoratori e produttori agroalimentari che, nei fine settimana dal 19 agosto al 25 settembre 2022, proporranno il proprio “Piatto a Km0”, accompagnato da vini, birre o bevande analcoliche del territorio, ambendo a diventare i vincitori del concorso UPVIVIU...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Concorso eno-gastronomico UPVIVIUM
(Sassalbo, 04 Ago 22) Contrasto al dissesto idrogeologico e diffusione di un nuovo e antico tipo di agricoltura che preservi ulteriormente il suolo e garantisca la riproduzione dei suoi fondamentali servizi ecosistemici sono gli obiettivi fondamentali alla base del progetto europeo Life AgriCOlture che si svolge negli Ap...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Casina. Venerdì la presentazione del Patto per il Suolo del progetto LIFE agriCOlture con Bonifiche, Parco, Crpa
Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it