Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>

L'area verde sarà sempre aperta ad ingresso libero
(Strembo, 25 Lug 19) E’ stato inaugurato sabato 20 luglio, tra tante famiglie e bambini curiosi, il nuovissimo Sarnacli Mountain Park di Andalo. A tagliare il nastro sono intervenuti Mario Tonina, assessore all’ambiente della Provincia di Trento, Joseph Masè, presidente del Parco Naturale Adamello Br...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Entra in vigore il nuovo Piano incentivi. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio. Saranno stanziati 400 euro ad ettaro
(Strembo, 18 Lug 19) In virtù del Piano incentivi, un nuovo strumento approvato dal Comitato di gestione a fine 2018, il Parco per la prima volta gradualmente erogherà negli anni dei finanziamenti in denaro “diretti a favorire la tutela ed il recupero ambientale, il recupero e la valorizzazione de...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Strembo, 12 Lug 19) Sabato 13 luglio il Parco Naturale Adamello Brenta riaprirà tre sentieri in Vallesinella, nel comune di Tre Ville sul territorio delle Regole di Spinale e Manez, dopo importanti lavori di ripristino. Si tratta del Sentiero dell’Orso (C52) e del Sentiero Paoli (C53), che avevano subito f...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Sentiero delle Cascate Alte
Grazie ad una nuova convenzione, i due enti collaboreranno per studiare e tutelare i ghiacciai presenti nell'area protetta
(Strembo, 05 Lug 19) Un accordo quadro, siglato da poche settimane dai rispettivi presidenti, Joseph Masè e Anna Facchini, vedrà il Parco Naturale Adamello Brenta e la SAT impegnati fino al 2022 in una stretta collaborazione per la tutela e lo studio dei ghiacciai presenti all’interno dell’a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Tornano gli appuntamenti estivi della Rete di Riserve
(Pieve di Ledro, 01 Lug 19) Dai pipistrelli, ai carbonai, dai fiori agli uccelli migratori. Scopri tutte le occasioni per conoscere qualcosa in più sul territorio delle Alpi Ledrensi: serate, laboratori, visite guidate e molto altro ancora!...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
A Nudole è iniziato un nuovo progetto di escursionismo senza barriere, ideato da Parco Adamello Brenta, Parco Fotografico Trentino e Accademia della Montagna del Trentino
(Strembo, 22 Giu 19) Ieri mattina i ragazzi dell’Anffas di Tione sono stati gli apripista di due importanti progetti di inclusione sociale ai quali partecipa anche il Parco Naturale Adamello Brenta: “Natura Senza Barriere” e “Bellezza Accessibile”. Per questo fine settimana, la Onlus Feder...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I turisti che scelgono una struttura certificata dal Parco possono accedere gratis alla mobilità e ai servizi del Parco
(Strembo, 20 Giu 19) Si è tenuto mercoledì sera a Ville d’Anaunia un incontro tra il Parco Naturale Adamello Brenta, il Comune e diciannove operatori turistici di Ville d’Anaunia. Ragione dell’incontro era la volontà di fornire informazioni rispetto agli importanti cambiamenti ch...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Aperte le iscrizioni per i docenti
(Pieve di Ledro, 24 Mag 19) La Rete di Riserve Alpi Ledrensi è lieta di condividere il programma del nuovo Corso di FormAzione per l'a.s. 2019-2020. Il filo conduttore di questa VI edizione sarà quello delle "vie" intese come elementi che attraversano il paesaggio, plasmandone l'aspetto e la percezione. La propo...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo
(Strembo, 30 Apr 19) Si aprirà il prossimo martedì 7 maggio alle ore 20.30 la rassegna “I martedì del Parco, conversazioni sulla natura”, con la prima delle otto serate dal titolo “Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo” presso la sala Conferenze...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Locandina serata Boschi a terra. E ora?
(Strembo, 29 Apr 19) Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio si svolgerà tra le colorate distese fiorite della Valle di Non, la 23 esima Mostra Mercato dell’Agricoltura “Maggio a Cles”, organizzata dall’amministrazione comunale di Cles. Presso il Centro dello Sport e Tempo Libero, il...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Stand del parco 1° maggio a Cles
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it