Vai alla home di Parks.it
 

Itinerari

I Sentieri del Parco

L'Asinara presenta una forma stretta e allungata percorsa da una strada in cemento, ben integrata nel paesaggio, da Fornelli nella parte meridionale a Cala d'Oliva, più a nord, per una lunghezza di circa 25 km, seguendo la quale è possibile incontrare i principali ambienti dell'isola, osservare le specie più caratteristiche e i principali nuclei antropizzati: Fornelli, Tumbarino, La Reale, Cala d'Oliva. A questa strada principale sono collegati i sentieri tematici del Parco, per la maggior parte realizzati su strade sterrate e mulattiere già esistenti o su percorsi utilizzati in passato per attività prevalentemente pastorali. Per un'osservazione attenta e sufficientemente completa si consiglia di suddividere in almeno tre giornate la visita all'Isola, una dedicata all'area di Fornelli, una all'area di La Reale ed una all'area di Cala d'Oliva. Le stagioni consigliate sono la primavera e l'autunno. Nei mesi di luglio e agosto è sconsigliato percorrere i sentieri a causa delle alte temperature.

Altre informazioni


I Sentieri del Parco
Sentiero del Castellaccio
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 2 h 40 m
Interesse: Panorama, Archeologia, Storia
Sentiero del Faro
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 5 h 30 m
Interesse: Panorama
Sentiero del Granito
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 3 h 30 m
Interesse: Panorama
Sentiero del Leccio
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 4 h 30 m
Interesse: Flora
Sentiero dell'Acqua
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 1 h 45 m
Interesse: Flora, Fauna, Panorama
Sentiero dell'Asino Bianco
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 2 h
Interesse: Fauna, Panorama
Sentiero della Memoria
Percorribilità: A piedi
Tempo di percorrenza: 1 h 30 m
Interesse: Storia
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale dell'Asinara