Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
La storia della zona e i ritrovamenti archeologici effettuati nel corso del tempo:
Il successivo laboratorio prevede un'introduzione sulle tecniche dello scavo stratigrafico (formazione degli strati, smontaggio, documentazione) e la presentazione del primo strato presente nella vasca (distribuzione scheda generale sullo scavo stratigrafico). Successivamente i ragazzi vengono divisi in gruppi (massimo di 8) per svolgere a turno tutte le fasi che caratterizzano lo scavo archeologico:
- scavo
- realizzazione documentazione grafica e fotografica
- compilazione scheda e raccolta dei materiali
Province: Bergamo, Cremona Regioni: Lombardia
Durata: Mezza giornata