Vai alla home di Parks.it
 

Scienza partecipata: studenti protagonisti della ricerca

Area Tematica Terra

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado

Progetto attuabile anche tramite didattica a distanza
L'ecologia ha bisogno dell'impegno di tutti: i ragazzi diventeranno protagonisti della più grande ricerca scientifica in atto, grazie alla citizen science! Digitale ed educazione ambientale si incontrano per mettere in pratica le indicazioni delle linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica.
Da anni si è impegnati nel più grande censimento digitale planetario della biodiversità. "Biodiversità" è forse una delle parole più utilizzate, in questo momento, quando si parla di ambiente, di risorse naturali e di equilibrio tra conservazione degli ecosistemi e loro utilizzo da parte dell'uomo. Ma sappiamo veramente cosa significa questo termine e quali implicazioni ha per noi?
Per avere un quadro sempre più preciso dello stato di salute del nostro territorio - e del pianeta - tutti siamo chiamati e partecipare al più grande censimento in atto, attraverso la metodica della citizen science.

Scopri i dettagli del progetto sul nostro sito:

Scienza partecipata: studenti protagonisti della ricerca PRIMARIA E SEC. 1^ GRADO

Scienza partecipata: studenti protagonisti della ricerca SECONDARIA 2^ GRADO

Province: Como, Lecco, Monza e Brianza  Regioni: Lombardia

Territorio, Scuola a Cielo Aperto
Scienza partecipata
Scienza partecipata
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco della Valle del Lambro