Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

Pappaterra: un traguardo prestigioso che premia l'amore per il territorio
(04 Dic 19) La giornata di ieri a Bruxelles ha segnato per il Parco del Pollino un altro importante successo - ha dichiarato il Presidente Pappaterra - poiché il Comitato di valutazione della Carta ha concordato all'unanimità di riassegnare il certificato per il periodo che va dal 2019 al 2023. Il...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Bruxelles: il Parco del Pollino ottiene il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile da Europarc Federation
(26 Nov 19) A seguito della approvazione del Piano del Parco e della D.G.R. n. 678 del 30.09.2019, sono state definite di concerto con l'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio della Regione Basilicata, gli indirizzi procedurali per la richiesta di parere al Paco per l'utilizzazione boschiva in area protett...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
Indirizzi per la richiesta di parere al Parco per utilizzazioni forestali in area Parco
(28 Ott 19) E' disponibile nella sezione Servizi in Linea del Geoportale RSDI il WebGis del Piano del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Nel WebGis è mostrata la zonazione del Parco sovrapposta ai seguenti strati informativi: Catastale, Ortofoto 2017, Carta Tecnica Regionale.Link ...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
WEB-GIS Piano del Parco
(03 Ott 19) Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, dei volontari della protezione civile “Gruppo Lucano” e dei Carabinieri ha consentito di fermare un esteso incendio sviluppatosi in località Galaino di Marsico Nuovo il 1° ottobre 2019. L’attività di contenimento e...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Arrestato esteso incendio
(25 Set 19) Con Delibera di Consiglio Regionale n. 29 del 06 Agosto 2019 è stato approvato il Piano del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Con Delibera di Consiglio Direttivo n. 63 dell'11 Settembre 2019, il Piano del Parco è stato adottato definitivamente, divenendo op...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
Piano del Parco
(24 Set 19) A seguito della definitiva approvazione del Piano del Parco da parte del Consiglio Regionale di Basilicata, con la Delibera di Consiglio Direttivo n. 64 del 11.09.2019 entra in vigore la Disciplina per la raccolta dei Funghi. E' possibile scaricare, oltre alla Delibera, agli aggiornamenti delle ...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
NORME DI GESTIONE E DISCIPLINA RACCOLTA FUNGHI
(18 Set 19) A seguito della definitiva approvazione del Piano del Parco da parte del Consiglio Regionale di Basilicata, con la Delibera di Consiglio Direttivo n. 62 del02.09.2020 vengono aggiornate le norme per il trasporto di armi in area Parco. E' possibile scaricare, oltre alle norme, il Modello di comun...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
NORME DI GESTIONE TRASPORTO ARMI
Sabato 21 Settembre 2019, ore 10.00
(14 Set 19) Villa Nitti, Località Acquafredda - Matera (PZ)...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
La gestione dei domini collettivi e delle aree interne
(17 Lug 19) Appuntamento il 20 luglio al Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, per il bioblitz organizzato da Federparchi, per la campagna di Citizen Science prevista dal progetto europeo Life ASAP A caccia delle specie aliene nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri La...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
(13 Giu 19) Il progetto LIFE Egyptian vulture punta a migliorare lo stato di conservazione del capovaccaio in Italia e nelle Isole Canarie mettendo in atto misure che mitigano l’impatto delle minacce che colpiscono la specie e, al contempo, azioni dirette per favorirne la ripresa demografica e l&rsquo...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it