Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>

Dal 19 giugno riparte il servizio a Le Mortelle, zona B dell'Area Marina Protetta. Le barche potranno sostare senza causare danni alle praterie di posidonia e ai fondali.
(16 Giu 21) Tra pochi giorni riapre il campo boe dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Dal 19 giugno, infatti, sarà possibile ormeggiare in località Le Mortelle, luogo incantato nella Baia di Marina del Cantone a Massa Lubrense e zona B del Parco. Trentacinque boe del tipo manta ray conse...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, riapre il campo ormeggio ecosostenibile
Molti avvistamenti e segnalazioni nel weekend. Lo staff del Parco recupera una Caretta caretta morta. Partito il monitoraggio dei nidi in tutta la Campania.
(15 Giu 21) "Prestare la massima attenzione alle tartarughe marine,sia a mare che sulle spiagge, soprattutto in questo periodo di nidificazioni". È l'appello lanciato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella che, nei giorni scorsi, ha ricevuto diverse segnalazioni sulla presenza di esemplari di Care...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Appello da Punta Campanella:'massima attenzione per le tartarughe marine'
Individuata una colonia riproduttiva sull'Isca. Raddoppiata anche la popolazione del Marangone dal ciuffo. L'ornitologo Cavaliere "Un segnale molto importante. Le politiche di tutela dell'Area Marina Protetta funzionano" 
(10 Giu 21) Un ritorno graditissimo, con il suo inconfondibile becco rosso e il corpo esile e slanciato. Il Gabbiano corso (Ychthyaetus audouinii) è stato individuato pochi giorni fa, in periodo riproduttivo, sull'isolotto dell'Isca, zona B dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Gli ornitologi de...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
In uscita oggi la pellicola realizzata dal regista Iacopo Patierno. Nel film alcune scene con l'Amp Punta Campanella che ha patrocinato l'opera.
(08 Giu 21) Un docufilm che parla di mare, inquinamento, tartarughe, del golfo di Napoli e di tre uomini che vivono a contatto con la natura tra Castellammare di Stabia, il fiume Sarno e Massa LubrenseSi chiama "Man Kind Man" ed è stato realizzato da Iacopo Patierno, giovane regista originario di Vico Eq...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ottiene un finanziamento per aprire la struttura in penisola sorrentina
(01 Giu 21) Una gran bella notizia per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella e, soprattutto, per le tartarughe marine: la regione Campania ha approvato l'emendamento presentato dal Consigliere Regionale Luigi Cirillo e finanzierà, con 70mila euro, un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine a ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Un Centro soccorso tartarughe marine a Massa Lubrense
Resteranno 9 mesi a Massa Lubrense tra studio e azioni di campo con l'Area Marina Protetta 
(28 Mag 21)  Da tutta Europa, ma anche dal nord Africa, fino a Massa Lubrense. Sono i nuovi volontari del Project Mare, giunto alla nona edizione. I ragazzi resteranno in penisola sorrentina per 9 mesi. Dopo una fase iniziale di studio e conoscenza del territorio e della biodiversità marina, co...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, ecco i nuovi volontari internazionali 
Presentati ieri i risultati del City Nature Challenge organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. 1400 foto raccolte da decine di escursionisti di varie associazioni locali.
(14 Mag 21) Più di mille e quattrocento osservazioni, 403 specie diverse individuate, decine di partecipanti grazie all'impegno di 17 tra associazioni, guide e diving. Sono i numeri del City Nature Challenge, organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina, presentati ier...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
A caccia di biodiversità in penisola sorrentina, individuate 400 specie tra terra e mare
L' Area Marina Protetta ha superato il difficile vaglio del Comitato Tecnico Internazionale e resta Aspim ( Area specialmente protetta di interesse mediterraneo). "Grande prestigio ma anche grandi responsabilità
(13 Mag 21) Ancora una conferma di prestigio per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Superato il difficile esame per mantenere lo status di ASPIM (Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo). Il Comitato Tecnico Internazionale di valutazione ASPIM ha passato al setaccio le attività, la ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella si conferma area marina 'Speciale'
Cinque comuni dell'Area Marina Protetta insigniti del prestigioso vessillo. Massa Lubrense per la 14esima volta consecutiva. 
(10 Mag 21) Le bandiere blu sventolano in penisola sorrentina e costiera amalfitana. Ben 5 per i comuni dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Conferme infatti per Massa Lubrense- capofila e cuore del Parco,​ alla 14esima premiazione consecutiva- Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense e Positano.Ma...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella conferma le 5 bandiere blu
Domani 9 maggio, dalle ore 18.30, talk show online con chef stellati, da Iaccarino a Cannavacciuolo, istituzioni ed esperti, trasmesso sui canali social dell’Area Marina Protetta Punta Campanella
(08 Mag 21) Una parata di stelle della cucina parteciperà domani, domenica 9 maggio, a partire dalle 18.30, sul canale YouTube e la pagina Facebook dell’Area Marina Protetta PuntaCampanella (https://www.facebook.com/puntacampanella.parcomarino) a "Una finestra sul mare", evento realizzato dall'Amp ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
“Una finestra sul mare”: in penisola sorrentina una giornata dedicata alla pesca sostenibile e alla biodiversità
Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it