Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>

Laboratori di riciclo e riuso per le scuole del territorio con l'Amp Punta Campanella, il Comune e Terra delle Sirene
(18 Nov 22) Da sabato 19 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ( SERR) a Massa Lubrense. L'evento si svolge da 10 anni nell'ambito del progetto di Educazione Ambientale "Ecolubrafriendly" realizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella con il Comune di Massa Lubrense e Terra del...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Massa Lubrense, torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
La premiazione avverrà oggi, 16 novembre '22 presso la biblioteca Nazionale di Roma
(16 Nov 22) All'Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projects realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022. Oggi mercoledì 16 novembre alle ore 16, presso la Biblioteca Nazionale di Roma l'Ent...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Un altro importante riconoscimento viene conferito all'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projects realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022
Tante iniziative promosse dal Parco Nazionale del Vesuvio nella Riserva MAB Unesco "Somma, Vesuvio e Miglio d'Oro"
(03 Nov 22) Giovedì 3 novembre si celebra la prima “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfere” dell’UNESCO, con l’intento di richiamare l’attenzione sul ruolo guida che le Biosfere UNESCO svolgono per il rispetto dell'ambiente, mantenendo il delicato equilibrio tra l...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Giovedì 3 novembre 2022 è la giornata internazionale delle Riserve della Biosfera
Pochissimi gli incendi nel 2022, pronti a continuare ad investire in sicurezza e prevenzione per il 2023
(27 Ott 22) Ieri sono stati ufficialmente presentati i risultati della campagna antincendio boschivi 2022 nel Parco Nazionale del Vesuvio, ottenuti grazie ai dispositivi messi in campo ed alla collaborazione di tutte le istituzioni competenti: Regione Campania, Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Città...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Antincendio Boschivo: presentati i risultati della campagna antincendio 2022 e le proposte progettuali per la Campagna 2023
(17 Ott 22) Grazie a IL Golfo Quotidiano per l'approfondimento sul convegno di sabato, organizzato insieme a Rotary Club Isola D' Ischia,WWF Italia e Stazione Zoologica Anton Dohrn.ilgolfo24.it...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Il Golfo Quotidiano racconta l’evento SeAVE: Pesca in AMP, illeciti e sorveglianza
(14 Ott 22) Il nostro Safari Fotosub ha ispirato, sulle pagine di Repubblica, un editoriale di Patrizia Rinaldi. Eccolo ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Il Guarracino del Mare di Tutti
(13 Ott 22) Vi diamo una bellissima notizia, attraverso ANSA.it.Ancora una volta, ancora biodiversità: un falco sacro avvistato tra le falesie di Ischia. Per la prima volta sull'isola, appena la terza in Campania.www.facebook.com/AnsaNapoli...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
NELLA NOSTRA AMP IL RARO FALCO SACRO, TERZA OSSERVAZIONE DI SEMPRE IN CAMPANIA
(13 Ott 22) Un raro esemplare di falco sacro (“Falco cherrug” il nome scientifico), probabilmente un giovane, è stato osservato e fotografato a ridosso delle falesie dell’isola d’Ischia, nel perimetro dell’area marina protetta Regno di Nettuno, nel corso di un’uscita o...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
NELLA NOSTRA AMP IL RARO FALCO SACRO, TERZA OSSERVAZIONE DI SEMPRE IN CAMPANIA
(13 Ott 22) Ne parlano la Repubblica, ANSA CAMPANIA il Mattino ed Ischia News: La Repubblica (pagina Facebook) ANSA CAMPANIA Il Mattino Ischia News ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Safari sott'acqua
(11 Ott 22) Oggi vi raccontiamo una straordinaria storia di biodiversità: la nostra. Sulla homepage nazionale di ANSA.it i risultati del Safari fotografico subacqueo con FIPSAS e Lega Navale Italiana Pozzuoli: "catturate" oltre novanta specie differenti in poche miglia marine.Grazie a chi ha contribuito ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Scatti mozzafiato dal Safari Fotosub
Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it