Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>

Intervento dello staff dell'Area Marina Protetta su segnalazione di un peschereccio. Ha una ferita sul carapace. Già 4 esemplari adulti recuperati dall'inizio dell'anno grazie ai pescatori salernitani
(04 Feb 21) Un'altra tartaruga marina è stata salvata ieri sera dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella e dai pescatori di Salerno. Si tratta di una femmina molto grande, circa 80cm per 65kg. I pescatori Giulio Oliviero, Ciro Criscuolo e Vincenzo De Mai, l'hanno ritrovata nella rete dove era finita...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, salvata grande femmina di tartaruga nel Golfo di Salerno
Confronto fotografico negli archivi del Tethys Institute. Molto probabilmente l'esemplare era stato avvistato nel 1994 in Costa Azzurra.
(03 Feb 21) Proseguono le analisi e le ricerche sulla sfortunata Balenottera comune ritrovata morta nel fondale del porto di Sorrento il 14 gennaio scorso.L' Area Marina Protetta Punta Campanella- che ha seguito la vicenda sin dall'inizio anche perché partner di un progetto di tutela dei cetacei proprio ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
La Balenottera di Sorrento una 'vecchia conoscenza' dei ricercatori
Attività che proseguirà per tutti i mesi invernali in collaborazione con i volontari stranieri del Project Mare. Tra i rifiuti anche attrezzi da pesca abbandonati.
(28 Gen 21) Due grandi ruote di tir, pezzi di ferro, attrezzi da pesca e molto plastica. Proseguono le attività di pulizia di spiagge e calette da parte dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con i volontari stranieri del Project Mare. Le mareggiate delle ultime settimane hanno r...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Caccia ai rifiuti spiaggiati, Amp Punta Campanella monitora e pulisce le spiagge del Parco
Intervento su segnalazione dei pescatori. La Caretta caretta era finita nella rete.
(23 Gen 21) Ieri sera l'Area Marina Protetta è intervenuta per recuperare un esemplare di Caretta caretta, finito in una rete da pesca. Lo staff del Parco è accorso su segnalazione dei pescatori di Salerno che da anni collaborano nel salvataggio delle tartarughe marine. Sul posto è prontame...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Amp Punta Campanella e Capitaneria di porto salvano una tartaruga a Salerno
Esaminata dal Cert, ancora sconosciute le cause della morte
(23 Gen 21) Si è conclusa ieri notte la necroscopia della balenottera comune ritrovata morta a Sorrento una settimana fa, effettuata dagli esperti del CERT (Cetacean strandings Emergency Response Team), i medici veterinari guidati dal prof. Sandro Mazzariol dell’Università di Padova che fa f...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
La Balenottera record di Sorrento
Operazione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella con i ragazzi del Project Mare a seguito delle mareggiate che hanno portato plastica, polistirolo e vetro sul piccolo arenile. Tra la spazzatura spunta anche una bottiglietta d'acqua egiziana.​
(13 Gen 21) Tanta plastica, polistirolo, scarpe, vetro, barattoli e una bottiglietta proveniente addirittura dall'Egitto. È il bottino di rifiuti raccolti durante l'attività di pulizia effettuata ieri nello splendido fiordo di Crapolla a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella e dai vo...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Rifiuti sulla spiaggia di Crapolla, volontari stranieri ripuliscono l'incantevole Fiordo
Recuperate da due pescatori nel golfo di Salerno.Sono in buone condizioni e trasferite al Turtle Point di Portici. L' Amp Punta Campanella:"Non ributtatele in mare quando sono nelle reti da pesca"​
(08 Gen 21) L' Area Marina Protetta di Punta Campanella ha recuperato ieri sera due tartarughe Caretta caretta nel golfo di Salerno. I due esemplari erano rimasti intrappolati​ nelle reti di due pescatori, Luigi Guida e Antonio De Mai. I due, che collaborano da anni con il Parco Marino nel salvataggio delle t...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, salvate due tartarughe. Una si chiamerà Diego Armando, l'altra viene dalla Toscana​
Appello per cenone sostenibile, lotta ai datterari e maggiore attenzione verso le aree marine protette nel "decennio del mare".
(30 Dic 20) "Possiamo imparare a rispettare l'ambiente e il mare anche a tavola, soprattutto in questi giorni di festa un po' particolari a causa del Covid19. Acquistiamo e consumiamo il pesce cosiddetto povero, eccedentario, che troviamo in abbondanza nei nostri mari, che fa bene alla salute, è ricco di...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, parla il neo presidente Cacace :'Coinvolgeremo i cittadini nella fruizione e nella tutela del Parco. Chi apprezza difende e non distrugge'.
Appello dell'Area Marina Protetta Punta Campanella per i cenoni delle festività natalizie.
(24 Dic 20) Spaghetti al sugo di pesce povero, sgombro al forno con patate e pomodorini o con un sugo alla pizzaiola. Sarago al forno o al cartoccio, rotolini di alici al forno.  Sono tante le ricette gustose, economiche e salutari che possiamo preparare con il cosiddetto pesce povero, quello eccedentario...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Pesce locale, niente plastica e datteri a tavola: il cenone sostenibile è servito
Due gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio.
(19 Dic 20) Due gruppi di delfini nuotano nel golfo di Sorrento. Sullo sfondo, l'inconfondibile profilo del Vesuvio e la costa della penisola sorrentina. I tursiopi, circa 15 in tutto, sono stati avvistati ieri dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella, impegnato in questi giorni proprio in un progetto d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Delfini e Vesuvio: spettacolo nel golfo di Sorrento
Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it