Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

Giovedì 24 ottobre, ore 14.30, Villa Matarazzo - Santa Maria di Castellabate
(23 Ott 19) Si svolgerà giovedì 24 ottobre, a partire dalle ore 14:30, presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate il workshop dal titolo “La gestione dei rischi in aree territoriali complesse in considerazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”. ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Vesuvio Fish, vasta operazione condotta ieri sera dagli uomini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia. Indagini anche attraverso foto e profili social. Ora tremano consumatori e locali gourmet. 
(12 Ott 19) Trovati con le mani sui datteri di mare, già serviti e pronti ad essere mangiati crudi. Un blitz in piena regola, con uomini e mezzi impegnati sera e notte, per setacciare i ristoranti dell'area vesuviana. È stata chiamata Vesuvio Fish, l'operazione condotta dalla Guardia Costiera di C...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
  Datteri di mare nel piatto, blitz della Capitaneria di Porto nei ristoranti vesuviani
Chiusa la stagione estiva. 2mila imbarcazioni hanno ormeggiato senza gettare l'ancora e devastare la posidonia. E anche occhiate e saraghi ringraziano.
(09 Ott 19) Circa 2mila imbarcazioni hanno usufruito questa estate del campo boe del Parco Marino di Punta Campanella. Non hanno dovuto gettare l'ancora e non hanno così creato un danno ai fondali e soprattutto alla Posidonia, la preziosa pianta che ossigena il mare e caratterizza un ecosistema ad elevat...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, il turismo nautico è sostenibile nel campo boe de Le Mortelle
Domani al Centro Congressi incontro pubblico con Ministero dell'Ambiente, Guardia Costiera e Ispra. Il direttore del Parco Marino, Antonino Miccio, presenterà il "caso Campania".
(08 Ott 19) Un quadro di plastica, i rifiuti e le plastiche in mare" è il titolo del convegno che si svolgerà domani a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi in Piazza della Pilotta. L' Area Marina Protetta di Punta Campanella è stata invitata per parlare del caso Campania, dove &egra...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Rifiuti e plastica in mare, Punta Campanella invitata a convegno a Roma
A 3 giorni dell'incredibile schiusa sulla spiaggia di Meta di Sorrento, le 14 piccole sono state liberate a 15 miglia dalla costa
(18 Set 19) Un attimo di esitazione, disorientamento. Ma poi giù, verso il mare più profondo. È cominciato stamattina il lungo viaggio delle 14 tartarughine nate incredibilmente su di una spiaggia della Penisola Sorrentina molto frequentata dai bagnanti, a Meta di Sorrento. Le piccole ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, le tartarughe neonate finalmente in mare
Saranno liberate al largo, tra Punta Campanella e Capri, le Caretta caretta nate in Penisola sorrentina
(17 Set 19) Saranno liberate domani, direttamente in mare, le 14 tartarughine ritrovate due giorni fa sulla spiaggia di Meta di Sorrento. Sono tutte in perfette condizioni e pronte a cominciare la loro nuova vita in acqua. In questi due giorni sono state monitorate e accudite dalle sapienti mani degli esperti d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Le 14 tartarughine domani in mare
Ieri tra la sabbia l'incredibile schiusa delle uova. Sul posto sono intervenuti il Parco Marino di Punta Campanella e la Capitaneria di Porto
(16 Set 19) Decine di piccole tartarughe sono nate ieri in penisola sorrentina, sulla spiaggia di Meta di Sorrento. Nessuno in costiera si ricorda di un evento del genere, da almeno 30 anni, se non più. Un fenomeno naturale davvero raro per una zona cosi antropizzata e colma di bagnanti e turisti. Una no...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Evento eccezionale in penisola sorrentina: nate decine di tartarughe sulla spiaggia di Meta
Ieri seconda edizione di "Un Mare per Tutti" nel Parco Marino di Punta Campanella. Battesimo del mare nel sito famoso per la Madonnina sommersa e per le imprese del leggendario subacqueo
(15 Set 19) Senza carrozzina, senza limiti, senza barriere, hanno ripercorso in parte la rotta e le gesta del grande Enzo Maiorca. Si sono immersi ieri nello splendido fondale del Vervece, lo scoglio della Madonnina, famoso per il record in apnea del leggendario sub italiano. 16 disabili, tra cui paraplegici e ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Lungo la rotta di Enzo Maiorca, disabili si immergono nei fondali del Vervece
Ieri le misure cautelari contro 10 bracconieri del mare che hanno causato danni anche a Li Galli e Isca nell'Area Marina Protetta
(10 Set 19) 400 chilogrammi di corallo rosso raccolti dai fondali della costiera, in spregio a qualsiasi norma. Ieri la procura di Salerno ha emesso 10 provvedimenti di obbligo di dimora nei confronti degli autori del disastro ambientale. Tra i siti colpiti, anche 3 ricadenti nell'Area Marina Protetta di Punta ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Fondali devastati per il corallo, il Parco Marino Punta Campanella si costituirà parte civile
Sabato 14 settembre "Un mare per tutti" a Massa Lubrense. Snorkeling e subacquea con guide specializzate
(07 Set 19) Un mare senza barriere è possibile. Un mare per tutti, anche per i diversamente abili. Sabato prossimo a Massa Lubrense, seconda edizione di "Un mare per tutti", evento promosso e organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella con l' Hsa (associazione nazionale per attività ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Mare senza barriere, immersioni per disabili a Punta Campanella
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it