Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

Sabato 14 settembre "Un mare per tutti" a Massa Lubrense. Snorkeling e subacquea con guide specializzate
(07 Set 19) Un mare senza barriere è possibile. Un mare per tutti, anche per i diversamente abili. Sabato prossimo a Massa Lubrense, seconda edizione di "Un mare per tutti", evento promosso e organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella con l' Hsa (associazione nazionale per attività ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Mare senza barriere, immersioni per disabili a Punta Campanella
Ieri a Castellabate la conferenza di presentazione del progetto Remare, coordinato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. 510 imbarcazioni di pesca attrezzate per recuperare rifiuti in mare.
(30 Ago 19) 510 pescherecci, 15 porti di partenza, da Pozzuoli a Sapri. Oltre 50mila ettari marini interessati, da Ischia alla costiera e fino al Cilento. Una grande rete per pescare rifiuti dal mare della Campania per tre mesi. È stato presentato ieri a Castellabate il progetto Remare, finanziato dalla ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Una flotta di pescherecci per pulire il mare della Campania
Giovedi a Castellabate presentazione del progetto Remare. Quattro aree marine protette e cinque associazioni di categoria della pesca insieme per un obiettivo comune: rimuovere tonnellate di rifiuti dal mare della Campania
(28 Ago 19) Una rete per salvare il mare. REMARE, il progetto finanziato dalla Regione Campania, grazie a fondi europei FEAMP 2014/2020, sarà presentato giovedì prossimo a Castellabate. Le quattro aree marine protette della Regione, insieme a 5 associazioni di categoria della pesca andranno a for...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Una rete per salvare il mare
Avvistato sull'isolotto di Vetara, zona A del Parco Marino di Punta Campanella. Gli ornitologi: "Avvistamento di rilevanza nazionale".
(30 Lug 19) Quattro giovani dal volo incerto e le movenze goffe con un adulto accanto a fare da chioccia. Non hanno dubbi gli ornitologi dell'associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale(ASOIM) : il marangone dal ciuffo- specie rara e protetta- per la prima volta ha nidificato in Campania, sull'isolotto d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Domani la presentazione
(24 Lug 19) E’ prevista per domani 25 luglio, alle 18,30, la presentazione della Guida di Repubblica dedicata al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Per l’occasione è stata scelta una location suggestiva ed esclusiva, Villa Matarazzo, una tra le sedi periferiche del Parco, ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Villa Matarazzo
Villa Matarazzo
Ieri notte evento raro sul lido del comune costiero affollatissimo in estate. Parco Marino Punta Campanella e Stazione zoologica A.Dhorn già sul posto per monitorare il sito. La Caretta caretta potrebbe tornare per deporre le uova.
(12 Lug 19) Un evento insolito, più che raro. Ieri notte una tartaruga Caretta caretta è apparsa su un lido di Meta di Sorrento in penisola sorrentina. Una spiaggia di solito affollatissima in estate. La Caretta è poi rientrata in acqua. Molto probabilmente ha effettuato un sopralluogo per ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Tartaruga sulla spiaggia di Meta di Sorrento, sopralluogo per nidificare
(12 Lug 19) E' stato presentato questa mattina presso la Sede dell'Ente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il progetto "Azioni per la conservazioni dei nidi di tartaruga marina comune, Caretta Caretta, nel Cilento". Presenti il coordinatore del Centro Ricerche "Tartarughe marine" di Porti...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Parco Nazionale e il Centro Ricerche 'Anton Dohrn' firmano un protocollo: insieme per la tutela delle tartarughe Caretta Caretta
Punta Campanella lancia "Litter hunter" insieme al distretto Costa d'Amalfi e al Parco dei Monti Lattari
(11 Lug 19) Con una Start up realizzata da giovani napoletani della Green tech solution, la costiera dichiara guerra alla plastica per un mare sempre più sicuro. Un drone aereo ampio 8 metri si alzerà in volo ed effettuerà le operazioni all’interno di un’area limitata perimetra...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
A caccia di rifiuti: in costiera arriva la start-up che cattura la plastica
Giovedì 11 luglio a Massa Lubrense parte la sesta edizione di "Un mare per esplorare". Nove incontri tematici ed escursioni con Parco Marino, volontari del project mare, Pro loco Massa e Capitaneria di Porto.
(09 Lug 19)   Cambiamenti climatici, sovrappesca, specie invasive, rifiuti e inquinamento, trasformazione dell'habitat. Saranno questi i temi al centro degli incontri educativi e ricreativi della sesta edizione di " Un Mare per esplorare", evento itinerante promosso e organizzato dal Parco Marino di P...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, al via i laboratori educativi per bambini
Ieri i soccorsi con una staffetta tra Capitaneria di Porto, Area Marina Protetta e stazione zoologia A.Dhorn. Appello dal Parco Marino " Moderare la velocità in mare
(01 Lug 19) È morta la tartaruga investita ieri da una barca nel tratto di mare tra Punta Campanella e Capri. L'esemplare di Caretta Caretta purtroppo non ce l'ha fatta, nonostante il tempestivo intervento di soccorso e l'operazione chirurgica presso la stazione zoologia A. DHORN di Portici. Aveva una br...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Morta tartaruga investita tra Capri e Punta Campanella
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it