Ultime notizie
24 - 25 settembre 2016, Campigna (FC)
(11 Ago 16) Il corso si propone di introdurre allo studio della micologia fornendo gli elementi essenziali della conoscenza del regno dei Fungi con particolare attenzione al loro ruolo negli habitat forestali e alle condizioni di sviluppo e fruttificazione. Saranno illustrati, con l'ausilio di diapositive,...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiAperte ufficialmente le iscrizioni per il consueto appuntamento autunnale che si terrà dal 24 al 26 settembre 2016 nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
(05 Ago 16) Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’ormai tradizionale censimento autunnale del cervo al bramito, in programma quest’anno dal 22 al 24 settembre prossimi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Come ogni anno centinaia di appassionati, stude...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiFeste a misura di paesaggio. 8 maggio - 8 dicembre
(06 Mag 16) Il progetto, sperimentato da alcuni anni dall'Ecomuseo del Casentino, nella prima Valle dell'Arno, ha allargato il suo areale a tutti i comuni del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nell'ambito del progetto Oltreterra, iniziativa locale interna a "L'Appennino che verrà - Stati Gene...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiGiovedì 28 aprile alle ore 21.00 incontro dibattito sulla gestione, tutela e salvaguardia della fauna acquatica di fiumi, stagni e laghetti della Romagna
(27 Apr 16) Giovedì 28 aprile a Meldola, conferenza a tema su pesci e altri organismi acquatici (pesci, anfibi e rettili) di laghetti, fiumi e paludi della Romagna: "stato dell'arte, discussione e aggiornamenti". A cura di Andrea De Paoli, Giancarlo Tedaldi e Paolo Laghi.
Scarica la locandin...
Area Protetta:
RR Bosco di Scardavilla | Fonte:
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - RomagnaTutte le date di turni ordinari e turni brevi
(01 Feb 16) Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha reso note le date dei turni di volontariato per l’anno 2016. Il progetto, ormai al suo sesto anno di attività, sarà gestito e coordinato dalla Cooperativa In Quiete.
Anche quest’anno l’offerta si differenzia con turni b...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi Ci sarà tempo fino a domenica 13 settembre per iscriversi al consueto appuntamento nel Parco.
(09 Set 15) Mancano ormai appena due settimane al consueto appuntamento con il censimento del cervo al bramito nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, previsto per quest’anno dal 24 al 26 settembre. Intanto nei boschi e nelle radure dell’area protetta dell’Appennino tosco-romagnolo ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiTante proposte per vivere la stagione più colorata dell'anno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna dal 12 settembre al 7 novembre. Visita il sito per saperne di più
(27 Ago 15) Dal 12 settembre al 7 novembre torna la quarta edizione di Autunno Slow nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
La stagione più colorata dell’anno che coinvolge tutti i sensi si trasforma in evento con iniziative dedicate alla natura per respirare e am...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiTorna l’esperienza di wolf-howling più un seminario a tema per il tradizionale appuntamento dedicato al cervo
(19 Ago 15) Si svolgerà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dal 24 al 26 settembre prossimo un intenso fine settimana all’insegna della natura, che vedrà giungere nell’area protetta tosco-romagnola centinaia di volontari da tutto il territorio nazionale e oltre per l’or...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiDal 24 al 26 settembre un’esperienza di gestione faunistica
(05 Ago 15)
Ogni anno in autunno arrivano centinaia di volontari da tutto il territorio nazionale e internazionale per il tradizionale censimento del cervo, non solo addetti ai lavori, appassionati, ma anche studenti, semplici curiosi desiderosi di fare un’esperienza diversa, un’immersione t...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiOra la nomina è di competenza del Ministro dell’Ambiente
(29 Lug 15)
Il Consiglio direttivo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna ha individuato, nella seduta del 27 luglio, tre qualificati professionisti, ad uno dei quali il Ministro dell’Ambiente dovrà conferire l’incarico di Direttore del Parco. I nomi ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie>