Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

(20 Set 16) Venerdì 30 settembre alle 18 appuntamento nella Riserva naturale Foce dell'Isonzo con la naturalista Donatella Samec per incontrare uno dei mammiferi più perseguitati del pianeta, il pipistrello, conoscere le sue abitudini e il ruolo fondamentale che questo straordinario animale sv...
Area Protetta: RR Foce Isonzo  |  Fonte: RR Foce Isonzo
Incontriamo i pipistrelli
(19 Set 16) Il giovane grifone nato al centro della Riserva Regionale Naturale del lago di Cornino e liberato il 4 settembre, dopo alcuni giorni trascorsi sul Tagliamento ha iniziato a volare alto sul cielo della riserva. Da una settimana volteggia a lungo sperimentando diverse manovre per posarsi sulle par...
Area Protetta: RR Lago Cornino  |  Fonte: RR Lago Cornino
foto di Fulvio Genero
foto di Fulvio Genero
Domenica 18 settembre - Festeggiamo insieme questo importante traguardo!
(17 Set 16) BUON COMPLEANNO RISERVA!! La riserva naturale Foce dell'Isonzo è stata istituita con la Legge Regionale n. 43/1996. Quest'anno compie 20 anni! Festeggiamo insieme questo importante traguardo! Alle ore 10.30: visite guidate gratuite in Riserva Alle ore 14.30: laboratori naturalistici grat...
Area Protetta: RR Foce Isonzo  |  Fonte: RR Foce Isonzo
La riserva naturale Foce dell'Isonzo quest'anno compie 20 anni!
Domenica 18 settembre
(16 Set 16) Domenica 18 settembre sarà una giornata interamente dedicata alla scoperta di rettili e anfibi che popolano il Friuli Venezia Giulia. Si parlerà della biologia e delle abitudini, dei miti e delle leggende legati a questi misteriosi animali ma soprattutto delle minacce a cui vanno i...
Area Protetta: RR Lago Cornino  |  Fonte: RR Lago Cornino
Rettili e anfibi del FVG – Tra mito e leggenda
Domenica 4 settembre
(30 Ago 16) Una giornata dedicata alle escursioni nella natura, alle attività di didattica ambientale e sportiva ed alla scoperta delle caratteristiche storico - culturali dell'area. Questa la proposta della 11a edizione della Festa della Val Alba, dedicata all'omonima Riserva naturale, istituita nel...
Area Protetta: RR Val Alba  |  Fonte: RR Val Alba
Festa della val alba fra natura, cultura, storia e animazioni
(24 Ago 16) È giunto il momento di scegliere un nome al piccolo grifone nato nella voliera del Centro Visite lo scorso aprile.Il giovane verrà liberato domenica 4 settembre in occasione dell’evento “Vivi e liberi di volare” e vi aspettiamo numerosi per assistere assieme al s...
Area Protetta: RR Lago Cornino  |  Fonte: RR Lago Cornino
Scegli il nome al piccolo grifone!
Bus gratuito da Udine alla scoperta di natura e tipicità
(26 Lug 16) Domenica 31 luglio Resia celebrerà con la FESTA DELL’AGLIO il suo prodotto più tipico. Si tratterà di un evento ricco che metterà insieme natura e tradizione, cultura e tipicità. Il programma infatti prevede, oltre ad un fornito mercatino, degustazioni, labo...
Area Protetta: PR Prealpi Giulie  |  Fonte: PR Prealpi Giulie
Il Gusto del Parco alla Festa dell'Aglio
Per tutto il mese di LUGLIO
(14 Lug 16) Visto il flusso continuo di visitatori nella zona del Vajont abbiamo deciso di aggiungere un servizio di visite guidate ulteriore. Per tutto il mese di LUGLIO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ sarà possibile visitare il coronamento della Diga e la zona del vecchio cantiere con una breve...
Area Protetta: PR Dolomiti Friulane  |  Fonte: PR Dolomiti Friulane
(24 Giu 16) Sabato 25 giugno presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia alle ore 17.00 verrà inaugurata la mostra fotografica “PITTRICI PER CASO” di Giulia Di Gallo e Giorgia Micelli. Si tratta, come amano dire le due autrici, di un “piccolo viagg...
Area Protetta: PR Prealpi Giulie  |  Fonte: PR Prealpi Giulie
Inaugurazione mostra di pittura “Pittrici per Caso”
Da Domenica 17 aprile 2016 riapre al pubblico
(23 Giu 16) Il Parco Faunistico di PianPinedo a Cimolais (PN) da domenica 17 aprile 2016 riapre al pubblico Un Parco Faunistico può essere definito come una struttura che si prefigge l'obiettivo di conservare una risorsa naturale, come un gruppo di animali a rischio di estinzione, e di effettuare rice...
Area Protetta: PR Dolomiti Friulane  |  Fonte: PR Dolomiti Friulane
Parco Faunistico PianPinedo
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it