Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

(17 Ott 23) Si chiama "Unesco per il Clima" ed è il pubblico avviso del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che assegna risorse per 4 milioni di euro alla Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano già pronta a realizzare 76 progetti (26 il Toscana, 53 in Emilia, 1 in Ligur...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Mab Unesco: 4 milioni di euro per la sostenibilità in 80 comuni
Il 13 ottobre a Bologna, nella sede della Regione, un evento per celebrare questo importante riconoscimento
(10 Ott 23) La Regione Emilia-Romagna ha centrato uno straordinario obiettivo: l’iscrizione nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco del Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale. Un sito seriale composto...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Carsismo e grotte nelle evaporiti nell'Appennino Settentrionale Patrimonio mondiale Unesco: uno straordinario valore per l'Emilia-Romagna e per l'Italia
(09 Ott 23) È stato presentato oggi presso la sede del Parco Nazionale della Cinque Terre, a Manarola, lo studio per la definizione del progetto esecutivo di riqualificazione e mitigazione del rischio idrogeologico del sentiero SVA Verde Azzurro (REL 592), nel tratto di collegamento tra i borghi di Ma...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Sentiero SVA Manarola Corniglia
Abbigliamento, informazioni, corrette norme di comportamento anche i caso di allerta, per vivere al meglio l'esperienza del trekking alla scoperta del paesaggio culturale del Parco
(08 Ott 23) SCARICA la brochure della campagna Pronti Attenti Trekking in italiano, inglese, francese e cinese  Scarica la Brochure in italiano  Scarica la Brochure in inglese  Scarica la Brochure in francese  Scarica la Brochure in cinese PRONTI a scoprire il Parco Nazionale d...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pronti Attenti Trekking
(06 Ott 23) Il sentiero REL Verde Azzurro, Monterosso-Vernazza, aula cielo aperto per gli studenti dell’Università di Genova, nella V edizione di Climbing for Climate, iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dal CAI, coinvolgendo gli Atenei ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Climbing for Climate: Università di Genova 'a lezione' sul sentiero SVA
Giovedì 5 ottobre, in Zona "C" dell'area marina protetta delle Cinque Terre, esercitazione ambientale con simulazione di uno sversamento accidentale di idrocarburi e la presenza di naufraghi.
(06 Ott 23) Si è svolta ieri mattina, nello specchio acqueo di fronte a Riomaggiore, nella Zona "C" dell'Area Marina protetta delle Cinque Terre, un'esercitazione marittima complessa denominata "Pollex 2023". Lo scenario simulato ha previsto uno sversamento accidentale in mare di idrocarbu...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AMP Cinque Terre: esercitazione antinquinamento “Pollex 2023'
Fonte www.politicheagricole.it
(05 Ott 23) Il Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali del Masaf si arricchisce di quattro nuove iscrizioni. Sono tre paesaggi rurali e una pratica agricola tradizionale: i sistemi agro-silvo-pastorali del Marghine-Goceano e oliveti terrazzati e pascoli arbo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Quattro nuovi 'tesori' entrano nel Registro nazionale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali
Ottobre prosegue il calendario con le esperienze alla scoperta del Parco con guide esperte tra i servizi della Cinque Terre Card.
(04 Ott 23) Turismo attivo al ritmo delle stagioni a misura di Parco. Autunno, momento ideale per approfittare degli appuntamenti offerti dal Cinque Terre Walking Park, calendario di escursioni, esperienze e visite nell’area protetta con guide turistiche ed escursionistiche e gli esperti del Centro di ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre Walking Park: calendario Ottobre 2023
Pubblicato il decreto a firma del Ministro Lollobrigida. Importante riconoscimento al ruolo di pubblica utilità degli agricoltori.
(04 Ott 23)  Il Paesaggio dei terrazzamenti e della viticoltura delle Cinque Terre entra ufficialmente a far parte del prestigioso Registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.   L’atteso dec...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il Parco nel Registro dei Paesaggi rurali storici del Masaf
(02 Ott 23) OGGETTO: VALUTAZIONE DI INCIDENZA – SIC “IT 1345005 Portovenere – Riomaggiore – S. Benedetto” . Osservazioni RICHIEDENTI: Sig. STANZIONE FRANCESCA ATTIVITÀ: Intervento di ripristino di un oliveto abbandonato su cui si sono sviluppate formazioni di vegetazione spo...
Area Protetta: PR Porto Venere  |  Fonte: PR Porto Venere
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it