Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18

Presentazione dell'iniziativa ideata dal Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello i cui sentieri potranno ora essere individuati studiati e scaricati con nuove applicazioni tecnologiche GPS o Smartfone
(04 Ott 11) Un tempo gli itinerari di montagna si potevano studiare facendo scivolare l'indice sulle vecchie cartine geografiche sino a scoprire o ritrovare le strade e vette prescelte: oggi quel grande bagaglio geografico, se si vuole, lo si può trasferire anche in rete. Proprio per migliorare la fruizi...
Area Protetta: PR Sasso Simone e Simoncello  |  Fonte: PR Sasso Simone e Simoncello
7 Ottobre 2011, Villa Caprile (Pesaro)
(30 Set 11) Programma Workshop09.00 saluti delle Autorità09.30 Mauro Furlani (Parco Regionale Monte S.Bartolo) - Apertura dei lavori09.40 Fernando Spina (ISPRA) - "Monitoraggio e conservazione degli uccelli migratori in Italia e nel più vasto contesto del bacino del Mediterraneo"10.10 Ma...
Area Protetta: PR Monte San Bartolo  |  Fonte: PR Monte San Bartolo
La migrazione degli uccelli veleggiatori. Il ruolo della costa Adriatica
Sabato 1 Ottobre, ore 16
(29 Set 11) L'estate è ormai finita, ma il calendario del Parco San Bartolo propone iniziative ancora stimolanti. Sabato 1 ottobre (ore 16) nuovo appuntamento con il laboratorio per ragazzi dedicato "Alla scoperta degli animali del Parco". Questa volta i partecipanti potranno imparare a ri...
Area Protetta: PR Monte San Bartolo  |  Fonte: PR Monte San Bartolo
Sabato 10 e Domenica 11 Settembre
(07 Set 11) Il mondo incredibile degli insetti: alla scoperta di questi strani animali!Sabato 10 settembre (ore 15.00) l'Ente Parco propone il quarto appuntamento di divulgazione scientifica. Questa volta l'incontro (rivolto ai bambini e ragazzi)maggiori informazioniDomenica 11 settembre (ore 18) torna invece i...
Area Protetta: PR Monte San Bartolo  |  Fonte: PR Monte San Bartolo
16, 17 e 18 Settembre 2011 presso la Golena- Località Furlo di Acqualagna
(07 Set 11) Durante la manifestazione è possibile svolgere diverse attività, quali:    l'arrampicata sportiva su di una parete artificiale appositamente allestita, con l'assistenza di tecnici qualificati della federazione "Arrampicata Sportiva Italiana" (F.A.S.I.); &n...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Manifestazione 'ViviFurlo2011 - Così per sport... con il cuore in Gola: attività sportive e ludiche alla portata di tutti'
Agricoltura Biologica e Biodinamica nelle Aree Protette
(07 Set 11) Sabato 10 settembre alle ore 10:00 presso il Museo del Territorio Lorenzo Mannozzi-Torini -  Via Flaminia, Località Furlo di Acqualagna....
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Ciclo di Conferenza sulla Biodiversità
Sabato 27 agosto - Laboratorio per ragazzi con uscita notturna
(25 Ago 11) In occasione della XV European Bat Night (Notte Europea dei pipistrelli), sabato 27 agosto (ore 19.30), il Parco San Bartolo, organizza un incontro divulgativo rivolto ai ragazzi a cui seguirà una piccola escursione notturna alla ricerca dei "preziosi" chirotteri.Nel corso dell'inco...
Area Protetta: PR Monte San Bartolo  |  Fonte: PR Monte San Bartolo
(05 Ago 11) Mercatino e Workshop delle "Fattorie della Riserva" e della provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con l'Emporio ae di Fano, la Galleria ae di Urbino, la ReesMarche e l'Ass. VerdeRame di Pesaro.Rosa Maria Bertino illustrerà la nuova edizione dell'annuario "Tuttobio"...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
Giovedì 21, Venerdì 22 e Sabato 23 luglio
(21 Lug 11) Musica, cinema e letteratura. La Cultura che va in scena nel Parco San Bartolo dando vita a tre giorni densi di appuntamenti.Venerdì 22 luglio (ore 21,15), a Fiorenzuola di Focara sarà proiettato il film L'UOMO FIAMMIFERO di Marco Chiarini (Italia, 2009), Simone è un bambino di ...
Area Protetta: PR Monte San Bartolo  |  Fonte: PR Monte San Bartolo
30 luglio 2011 presso la Riserva del Furlo
(18 Lug 11) Vogliamo mettere in salvo la terra e la parola: prima le donne e i bambini, subito dopo, i Poeti. Visto che solo la Bellezza e la Poesia salveranno il mondo, abbiamo pensato a un luogo fantastico e gotico come la Gola del Furlo, con il suo fiume smeraldo che l’ha scavata nei millenni: il Candi...
Area Protetta: RS Gola Furlo  |  Fonte: RS Gola Furlo
La zattera dei Poeti
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it