Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(25 Mag 20) Non credevano ai loro occhi i due Guardaparco che hanno scattato questa foto due giorni fa, durante lo svolgimento del proprio turno di servizio, ed è stato talmente grande lo stupore che a distanza di ore hanno faticato a raccontarlo. Lo stesso effetto, stupore, ammirazione e tantissima gioi...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Orsa marsicana con 4 cuccioli
Orsa marsicana con 4 cuccioli
(25 Mag 20) Evidentemente ad aspettare la fine del lockdown non erano solo le persone, ma anche una mandria di bovini che ha sconfinato, senza alcuna autorizzazione e soprattutto senza controllo, in un’area del Parco con circa un mese di anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente. L&rsqu...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
La mandria di bovini al pascolo abusivo
La mandria di bovini al pascolo abusivo
Puntuale, come ogni anno, torna a fiorire l’Iris marsica, coprendo di un intenso colore azzurro-viola alcune cenge rocciose delle montagne del Parco.
(19 Mag 20) Questo giaggiolo, uno dei pochi endemismi floristici delle nostre montagne, fu determinato circa 50 anni fa da Maria Antonietta Colasante e Ignazio Ricci che notarono alcune differenze con la più comune ed ornamentale Iris germanica, quali, tra le altre,  una minore statura e le perule, ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Iris marsica in fiore
(30 Apr 20) Non è stata certo l’emergenza COVID19 a impedire a qualche allevatore del Comune di Montenero Valcocchiara (IS) di allestire una discarica abusiva di letame e carcasse di bovini morti. È quanto hanno accertato i Guardiaparco del Reparto delle Mainarde in seguito ad una serie di v...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Bovino Interrato
Bovino Interrato
(29 Apr 20) Non è vero che nulla sarà come prima del COVID19, perché così, almeno per ora, non è. Almeno per quanto riguarda certe bruttissime abitudini e comportamenti deleteri di alcuni personaggi che proseguono imperterriti a spargere morte tra gli animali, domestici e selv...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Settefrati (FR): strage di cani, torna l’incubo dei bocconi avvelenati. Stavolta ha rischiato anche il cane antiveleno dei Carabinieri Forestali.
(27 Apr 20) Pensavano di continuare a farla franca, magari approfittando del fatto che il grosso delle Forze di Polizie è impegnata nei controlli connessi al rispetto dell’emergenza COVID19. Invece, a seguito di alcuni servizi mirati avviati anche grazie ad una segnalazione, D.E. 55enne italiano e...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Sequestro
Sequestro
(24 Apr 20) Non si ferma l’azione di contrasto all’abusivismo edilizio nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a cura del personale addetto alla sorveglianza e tutela del territorio. Nell’ambito dell’attività istituzionale di controllo del territorio i ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Scavo 1
Scavo 1
Proclamata dall’Unesco a partire dal 1966.
(23 Apr 20) Un riflettore acceso sulla grande  risorsa della lettura e sul suo contributo alla crescita della società. Il Parco partecipa a questa ricorrenza proponendo ai suoi amici alcune letture intorno al suo grande simbolo: l’orso. Abbiamo scelto di segnalarvi alcuni titoli, di libri ita...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
23 aprile: Giornata Mondiale del libro
(22 Apr 20) La buona, anzi ottima, notizia è che la lupa salvata sabato scorso perché finita in un pozzo nei pressi di Roccaraso, fuori dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dopo un volo di oltre 5 metri, sta bene, molto bene, al punto da riuscire a ritrovare da sola la libert&agrav...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lupa nel recinto
Lupa nel recinto
Nel pomeriggio di ieri il Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Roccaraso ha rinvenuto un esemplare di lupo all’interno di un profondo pozzo, molto probabilmente un’antica neviera, in una zona fuori dal PNALM e dall’Area Contigua.
(19 Apr 20) I militari hanno allertato il Direttore del Parco chiedendo l’intervento degli specialisti del Servizio Veterinario per il recupero dell’animale, che era ancora vivo. Giunti sul posto i veterinari del PNALM hanno proceduto a sedare l’animale, una femmina di circa 4-5 anni, e con u...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Roccaraso, recuperata una lupa finita in un pozzo.
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it