Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

Rete euromediterranea per il monitoraggio, la conservazione e la fruizione dell'avifauna migratrice e dei luoghi essenziali alla migrazione
(01 Ott 18) Avviato per il terzo anno consecutivo il progetto “Rete euromediterranea per il monitoraggio, la conservazione e la fruizione dell’avifauna migratrice e dei luoghi essenziali alla migrazione” in collaborazione tra i Parchi Nazionali dell’Alta Murgia, del Gargano, del Circ...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
(24 Set 18) È con grande orgoglio che l’intero Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia accoglie il riconoscimento come unico Parco in Italia ad essere “Parco Slow” ed entrare in questa rete internazionale. Il “diploma” di Parco Slow è stato con...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
(10 Set 18) Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nelle persone del vice presidente Cesare Troia, del direttore Domenico Nicoletti, e del Consiglio Direttivo tutto, esprime vicinanza e sostegno al Centro Studi “Torre di Nebbia” che ha sede nella Masseria Martucci ad Altamura che, marted&igra...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nell'anno del Cibo Italiano, si fa promotore delle eccellenze della Puglia, aprendosi ai cittadini e alle loro idee per renderli protagonisti del territorio
(07 Set 18) È in quest’ottica che l’Ente ha lanciato tre diversi bandi, rivolti all’inventiva dei giovani “parchigiani”, alle aziende virtuose che operano sul territorio e a tutti coloro che vogliano raccontare il Parco dal loro punto di vista. “Sciamanìnne,...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
(03 Ago 18) L'Ente Parco, come anticipato nel corso dell'evento pubblico tenutosi lo scorso settembre in memoria di due studenti universitari, Marco Pietralongo, 24 anni di Andria, e Jacopo di Bari, 22 anni di Barletta, deceduti il 23 settembre 2016 in un incidente stradale mentre si recavano in una delle a...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Domenica 10 giugno 2018
(06 Giu 18) Legambiente Puglia, con il contributo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e il Patrocinio di Anci Puglia organizza 'PiccolaGrandePuglia: il futuro abita qui', l'iniziativa pugliese di 'Voler bene all'Italia’ che ogni anno festeggia i piccoli comuni, puntando al loro recupero e a una riqua...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
La diffusione di connettività Wi-fi e piattaforme intelligenti sul territorio italiano per l'attuazione di misure sperimentali e di buone pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale
(18 Mag 18) Il Parco delle tre “C” CONOSCENZA quale strumento di comprensione ed evoluzione territoriale (piano del parco e patto ambientale). CONSAPEVOLEZZA di possedere un PATRIMONIO unico da tutelare e difendere perché parte della nostra IDENTITA’. CONDIVISIONE come uso del b...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Martedì 15 maggio, alle ore 18.00 presso il Municipio - Chiostro di S. Francesco ad Andria (BT)
(11 Mag 18) POR PUGLIA 2014-2020 Asse VI - Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.6 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio naturale” (FESR) Sub-Azione 6.6.a Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione nat...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Venerdì 11 maggio 2018 ore 10.00 - Via Firenze, 11 a Gravina di Puglia (BA) sede Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
(08 Mag 18) Gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità sono già visibili: la distribuzione delle specie, i periodi di fioritura e le migrazioni degli uccelli, stanno mutando. La biodiversità avrà una maggiore resilienza e si adatterà meglio al clima che cambia se...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Come previsto dall'Ente Parco in uno degli ultimi Consigli Direttivi parte una delle azioni più rilevanti dell'Ente Parco tra le cinque previste nella nuova strategia di contenimento degli ungulati nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia
(27 Apr 18) Con Avviso pubblicato il 24 aprile sul sito dell'Ente Parco (www.parcoaltamurgia.gov.it) parte l'azione n.4) che prevede il coinvolgimento degli operatori agricoli disponibili alla concessione in uso di aree agricole di proprietà' per i recinti di cattura cinghiali, con lo stesso si apre a...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it