Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

(18 Feb 21) Il progetto "Resilienze Culturali" ha avuto l’obiettivo generale di favorire la conoscenza e la diffusione di positive esperienze, divulgare iniziative, testimonianze e favorire la scoperta di luoghi e di storie che hanno come elemento in comune la Sardegna, le sue risorse e i suoi protago...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il progetto “Resilienze Culturali”
(06 Feb 21) Carcassa di delfino alla deriva. Ieri, il pronto intervento per il recuperoIeri mattina, grazie ad una segnalazione di Gianpiero Carcangiu per la presenza di una carcassa di delfino alla deriva nei pressi della base militare dell'isola di Santo Stefano,  abbiamo prontamente attivato l...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Le Zea, le Zone economiche ambientali, ovvero le aree che coincidono con i territori dei parchi nazionali, istituite dalla legge clima a fine 2019, iniziano a svolgere la loro funzione.
(02 Feb 21) Quaranta milioni di euro di contributi straordinari destinati a livello nazionale alle micro e piccole imprese, alle guide dei parchi che hanno una sede operativa all’interno di una Zea o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato. Il contrib...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
logo Parco
logo Parco
Domande di partecipazione: a partire dal 25.01.2021 e comunque entro e non oltre le ore 12.00 del 15.03.2021.
(22 Gen 21) Ripartono le attività di Educazione Ambientale e Sostenibilità del Parco Nazionale dell’Asinara. E’ stato pubblicato sul sito ufficiale del Parco (www.parcoasinara.org) l’invito per tutti gli istituti scolastici a partecipare al programma denominato “Fish &...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Logo
Logo
Due eventi in live streaming, alle ore 10.30 e alle 15.00
(21 Gen 21) Il Parco Nazionale dell’Asinara organizza venerdì 22 gennaio 2021 la giornata conclusiva di Clean Sea LIFE, progetto di sensibilizzazione sui rifiuti marini di cui è capofila, che in quattro anni ha coinvolto 170.000 cittadini, rimosso 112 tonnellate di spazzatura dai mari e ispi...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Giornata conclusiva della campagna di sensibilizzazione sui rifiuti marini Clean Sea LIFE, 'progetto bandiera' del programma LIFE della Commissione Europea
12 GENNAIO 2021 | ORE 17.00
(11 Gen 21)   Attraverso le Best Practice prodotte da Clean Sea Life, gli operatori turistici e guide del parco, sono chiamati oggi a dare sempre più spazio ai temi della sostenibilità e alla responsabilità di ciascuno nei confronti della tutela ambientale. Affrontare il tema dei rifi...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
5 GENNAIO 2021 | ORE 17.00
(29 Dic 20) Il Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta, capofila di Clean Sea LIFE,  ricomincerà l'anno con un nuovo ciclo di incontri! Il primo meeting del 2021, in programma per martedì 5 gennaio, è **dedicato ad insegnanti e formatori**: sfateremo qualche mito sulle 'is...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
parco
parco
(18 Dic 20) Il Cammino di Santa Barbara raddoppia. Nella ricorrenza della sua festività, venerdì 4 Dicembre, dopo la solenne cerimonia della Santa Messa nel santuario di Santa Barbara a Villassalto, si è sottoscritta l’intesa fra 12 dei comuni del Sarrabus - Gerrei (Villasalto, Sinnai, Armungia,...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il Cammino di Santa Barbara nel Sarrabus – Gerrei
(02 Dic 20) Si è concluso con la premiazione del vincitore, Carlo Zaccheddu, alla XXXV edizione del Premio Letterario "Giuseppe Dessì", il concorso per il logo del Parco Letterario "Giuseppe Dessì", costituitosi il 28 febbraio 2019, nella casa dello scrittore a Villacidro, dal Parco Geominerario Stori...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Carlo Zaccheddu è il vincitore del Concorso per il logo del Parco Letterario “Giuseppe Dessì”
(17 Nov 20)   Il progetto di eradicazione e contenimento della fauna domestica inselvatichita presente nell’isola dell’Asinara, finanziato con il P.O. FESR 2014 -2020 – Azione 6.5.1 Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF), avviato nell’ottobre 2019 è ormai giu...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
capre allo stato brado
capre allo stato brado
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it