Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

(27 Lug 22) Venerdì 29 luglio alle ore 18.00, al Parco archeologico di Baratti e Populonia (area dell’Acropoli, presso Populonia Alta), si terrà la presentazione aperta al pubblico dei risultati del progetto “Interventi di conservazione attiva e valorizzazione del patrimonio archeologi...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia

Venerdì 29 luglio all’Acropoli di Populonia presentazione del
progetto di Conservazione e Valorizzazione realizzato nel parco
dalla Riserva MAB UNESCO Isole di Toscana
(26 Lug 22) Il progetto candidato dalla Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stato scelto tra molte candidature, assieme a soli altri quattro in tutta Europa L’UNESCO è sempre più impegnato a promuovere lo sviluppo sostenibile, soprattutto nei territori a cui ha conferito uno de...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
UNESCO FINANZIA UN PROGETTO PER LA SOSTENIBILITA’ IDRICA DELL’ISOLA DI PIANOSA
(25 Lug 22) Il 23 luglio 2022 alle ore 18.30 è stato inaugurato al Museo archeologico di Piombino il nuovo allestimento finanziato dal Comune di Piombino, dove hanno trovato spazio i pezzi della raccolta archeologica privata donata da Salvatore Mascìa al Comune di Piombino per il pubblico godiment...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia
Il 23 luglio inaugura il nuovo allestimento della collezione Mascìa al Museo archeologico di Piombino
(22 Lug 22) Il 23 luglio 2022 alle ore 18.30 verrà inaugurato al Museo archeologico di Piombino il nuovo allestimento finanziato dal Comune di Piombino, dove troveranno spazio i pezzi della raccolta archeologica privata donata da Salvatore Mascìa al Comune di Piombino per il pubblico godimento.Nel...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia

Il 23 luglio inaugura il nuovo allestimento della collezione Mascìa al Museo archeologico di Piombino
(21 Lug 22) L’esplorazione è un’attività preziosa che le bambine e i bambini mettono in pratica in tantissimi diversi contesti. Probabilmente, il più prezioso è la Natura che, anche al naturalista più esperto, regala sempre qualcosa di nuovo e inaspettato. Al CEA ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
I laboratori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.  A Lacona crescono piccoli naturalisti
(19 Lug 22) Giovedì 21 luglio al Parco archeologico di Baratti e Populonia, all'acropoli presso Populonia Alta, tornano gli appuntamenti con gli archeologi per entrare nel vivo dei progetti in corso. Un'occasione per conoscere, insieme alla responsabile del Parco archeologico Marta Coccoluto e al prof. S...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia
(12 Lug 22) Situati in Toscana, davanti all’Isola d’Elba, i Parchi e Musei della Val di Cornia invitano a trascorrere un'estate tra natura e archeologia. In particolare, nel mese di luglio l’offerta dei Parchi e Musei della Val di Cornia è arricchita da una serie di iniziative rivolte a...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia

Luglio nei Parchi e Musei della Val di Cornia. Un’estate da vivere!
(12 Lug 22) Anche per il 2022 il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Parco archeominerario di San Silvestro hanno ricevuto il Travellers' Choice 2022, premio riconosciuto solo al 10% delle esperienze internazionali maggiormente consigliate dagli utenti in base all’offerta fornita, alla qualit&a...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia
Premiati da Tripadvisor
il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Parco archeominerario di San Silvestro
(01 Lug 22)   Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista nel lontano 1932 da un gruppo di ricercatori tedeschi, nella zona di Marcia...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Gli ungulati minacciano anche la farfalla di S. Piero, lo rivelano i dati di uno studio dell’Università di Firenze
Al Parco Archeominerario di San Silvestro - Sabato e domenica attività e laboratori aperti al pubblico
(16 Giu 22) Dal 16 al 19 giugno 2022, al Parco archeominerario di San Silvestro avrà luogo l’iniziativa “Ricerca archeologica per l’artigianato – Ceramisti all’opera”: quattro giornate di studio sulla tecnologia ceramica e strategie di co-working all’aperto.Le pr...
Area Protetta: Parchi della Val di Cornia  |  Fonte: Parchi della Val di Cornia
Ricerca archeologica per l’artigianato - ceramisti all’opera
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it