Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>

Un progetto partecipativo del Comune di Dro e del Parco Fluviale Sarca, realizzato dal Servizio Bacini montani della P.A.T.
(30 Set 21) Condivisi in fase ideativa e finanziati dal Parco Fluviale Sarca per un totale di 90 mila euro, partiranno a Dro in ottobre i primi lavori di ripristino del corso originario della Sarca in quella che oggi è la riserva naturale "Le Gere" e attorno all'unica isola del fiume, l'Isolat appunto, n...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
L'area interessata
L'area interessata
Il BAS nella Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria inserito fra i 15 parchi di arte all’aperto più belli d’Italia
(28 Set 21)   “Opere che si fondono con il paesaggio realizzate con materiali vegetali provenienti direttamente dal bosco oppure scolpite ad hoc su dei tronchi riposizionati in modo strategico” il tutto inserito nella splendida cornice della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria. Non ...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Al centro lo svolgimento di progetti e iniziative di educazione ambientale e valorizzazione culturale
(27 Set 21) Proseguendo sulla strada avviata nello scorso triennio della collaborazione nel campo dell’educazione ambientale, Parco Fluviale Sarca e Parco Naturale Adamello Brenta rilanciano, aumentando e diversificando le attività in programma.  Stamani, a Tione, alla presenza del vicepresid...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Le attività educative e formative sono al centro della Convenzione
Le attività educative e formative sono al centro della Convenzione
Un percorso affascinante fra natura e cultura
(26 Set 21) di Roberto Bombarda (Notiziario Adamello-Brenta, agosto 2021) Cento chilometri tra Trento e Madonna di Campiglio. Seguendo sentieri e antiche strade, visitando paesi e campagne, osservando i segni del leggendario itinerario evangelizzatore del patrono dell’Arcidiocesi di Trento. È il s...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Chiesa di Santo Stefano all'imbocco della val di Genova
Chiesa di Santo Stefano all'imbocco della val di Genova
Installate 8 nuove Porte Parco, per segnalare i punti di accesso preferenziali al Parco Fluviale Sarca e valorizzare i suoi preziosi ambiti
(25 Set 21) Un sistema organico di Porte Parco in continuità con quello già esistente nel Basso Sarca. Un progetto che si inserisce in un disegno più ampio, fatto di percorsi tematici incardinati sull’asse della Sarca e dei suoi affluenti più significativi, volti alla fruizion...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Porta Parco a Pinzolo
Porta Parco a Pinzolo
Parco Fluviale Sarca e Parco Naturale Adamello Brenta presenteranno in conferenza stampa la Convenzione che rilancia la sfida dell'educazione ambientale e della cultura della sostenibilità
(24 Set 21) Il Parco Fluviale della Sarca e il Parco Naturale Adamello Brenta rappresentano due realtà territoriali che, per obiettivi comuni e contiguità fisica delle rispettive aree di competenza, sono naturalmente vocate a collaborare, anche in ambito culturale e dell’educazione ambiental...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Convenzione con il Parco Naturale Adamello Brenta: lunedì 27 a Tione la conferenza stampa
Monte Grappa nuova riserva della biosfera e estensione della RB Appennino Tosco-Emiliano: un settembre sopra le aspettative per il mondo MAB italiano.
(24 Set 21)  Una famiglia, quella delle Riserve di Biosfera italiane, che ormai si allarga a vista d’occhio. Pochi giorni fa infatti, l’ufficialità da parte del MAB International Coordinating Council, massimo organo di governo e controllo del programma MAB UNESCO, del riconoscimento del...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Monte Grappa (ph. livingbassano)
Monte Grappa (ph. livingbassano)
Visitabile tutti i martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
(07 Set 21) Apre oggi il Punto lettura "Natura e cultura" nella Casa del Parco Geopark, a Carisolo, all’imbocco della val Genova. Realizzato nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino, e collocato al terzo piano del Centro visitatori del Parco, il Punto lettura interessa una zona che ri...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Apre il Punto lettura 'Natura e cultura' alla Casa del Parco Geopark di Carisolo
Numeri sempre in crescita: sport e natura, un connubio vincente
(03 Set 21) Grandi numeri nelle ultime quattro giornate di Enjoy Stelvio National Park del 2021. Malgrado l'aria "autunnale" sono state molte le persone che hanno affrontato le più celebri scalate ciclistiche del Parco Nazionale dello Stelvio e delle zone vicine.Anzi, le temperature piuttosto rigide e qu...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Passo dello Stelvio
Passo dello Stelvio
15ma edizione dell'appuntamento per gli appassionati di fotografia naturalistica nei Parchi Nazionali di Stelvio, Gran Paradiso, d'Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise
(01 Set 21) Raggiunge il traguardo della quindicesima edizione “Fotografare il Parco”, il concorso internazionale organizzato dai Parchi Nazionali italiani di Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e francese de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpin...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it