Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

Un progetto per fornire alle realtà del turismo, dell'agricoltura e del consumo esempi di best practice e occasioni di confronto con esperti in contesti di apprendimento innovativi
(14 Nov 20) "Trame di Natura" è un progetto di disseminazione culturale promosso dal Parco Fluviale della Sarca con l'obiettivo di coinvolgere i soggetti attivi nei  mondi dell'agricoltura, del turismo e del consumo nell’indagare le possibilità di un nuovo modello economico, c...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La locandina di Trame di Natura
La locandina di Trame di Natura
Il progetto URBE e la ricerca scientifica sul noce del Bleggio nella Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria
(13 Nov 20)   Che sia piantato in ordinati filari in campi ben tenuti o che lo si noti in un bosco selvatico attorniata da altri alberi, il noce, proprio come dice il suo nome scientifico Juglans Regia, è una pianta dal portamento maestoso e che è difficile non notare. Ma ci siamo mai soffer...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Noce_bleggiana_presidio_slowfood (ph.slowfood)
Noce_bleggiana_presidio_slowfood (ph.slowfood)
Il progetto URBE e l’analisi innovativa dello stato di salute delle piante
(07 Nov 20)   E se per un momento spostassimo l’attenzione dal nostro stato di salute a quello delle piante? E se provassimo a pensare, solo per un attimo, che, dalla salute di questi esseri apparentemente inanimati. dipende quella di tutti noi? È con questo spirito che i ricercatori della ...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Tree Talker (ph. web Green Planet News)
Tree Talker (ph. web Green Planet News)
Tra fine agosto e inizio ottobre, con le eccezionali piene della Sarca e i numerosi danni da essa provocati, ci siamo tutti resi conto che il nostro territorio ha bisogno di rinnovate cure e diverse attenzioni.
(06 Nov 20) di Gianfranco Pederzolli – Presidente del Parco Fluviale della Sarca Tra fine agosto e inizio ottobre, con le eccezionali piene della Sarca e i numerosi danni da essa provocati, ci siamo tutti resi conto che il nostro territorio ha bisogno di rinnovate cure e diverse attenzioni. La Sarc...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Sarca in piena, presso Arco
La Sarca in piena, presso Arco
La presentazione del progetto “Giardino Biologico di Bes” a Storo
(28 Ott 20) A Storo, in Valle del Chiese, nella giornata di sabato 17 ottobre, si è svolta la presentazione del progetto “Giardino Biologico di Bes”, nato dalla partnership fra l’associazione “Giardino Biologico di Bes A.P.S.” e la Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicar...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
1_PARTECIPANTI NEI PRESSI DI SAN LORENZO (ph. Tommaso Beltrami)
1_PARTECIPANTI NEI PRESSI DI SAN LORENZO (ph. Tommaso Beltrami)
Influencer alla scoperta della Riserva di Biosfera grazie al progetto “Destinazione UNESCO”
(18 Ott 20) Raccontare i valori e i luoghi della Riserva di Biosfera ad un pubblico sempre più ampio e variegato che possa trovare nei nostri luoghi una destinazione di vacanza all’insegna della vivibilità e del benessere. Con questo spirito le A.p.T e Consorzi Turistici locali all’in...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
BLOGGER SUL LAGO DI LEDRO (ph. A.p.T Terme di Comano)
BLOGGER SUL LAGO DI LEDRO (ph. A.p.T Terme di Comano)
(13 Ott 20) Stanno arrivando sul mercato in questi giorni i vasetti di Nutella che celebrano la bellezza italiana! Ferrero lancia così la nuova special edition “Ti amo Italia”: una serie limitata di 30 vasetti con immagini selezionate di paesaggi, scorci, dettagli che richiamano tutte le ve...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Anche il Parco sulla campagna #TiamoItalia di Nutella
La Falesia Dimenticata: il completamento di un progetto modello per la Riserva di Biosfera
(09 Ott 20) Martedì 6 ottobre presso gli uffici del Consorzio dei Comuni BIM Sarca Mincio Garda si respirava un’aria di grande entusiasmo e gioia: i volontari della Dolomiti Open ASD, titolare del progetto “La Falesia Dimenticata”, hanno presentato allo staff di gestione della Riserva d...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
1_arrampicata per tutti (ph. Dolomiti Open)
1_arrampicata per tutti (ph. Dolomiti Open)
Il master “Fauna e Human Dimension” ospite della Valle di Ledro
(07 Ott 20) Cosa succede quando si incontrano attori territoriali del calibro di Università dell’Insubria, Fondazione Edmund Mach, Istituto Oikos e MUSE – Museo delle Scienze? Accade che, grazie ad una logica di rete e di condivisione di buone pratiche, la Rete Riserve Alpi Ledrensi,&nb...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
1_studenti presso Lago di Ledro (ph. Chiara Fedrigotti)
1_studenti presso Lago di Ledro (ph. Chiara Fedrigotti)
Porte Parco e percorsi tematici lungo il Parco Fluviale Sarca
(02 Ott 20) È notizia fresca di giornata quella per cui la conferenza del Parco Fluviale Sarca ha approvato e a breve manderà in esecuzione i lavori relativi alle Porte Parco e ai percorsi tematici lungo i paesi presenti sull’asta della Sarca, molti dei quali rientrano all’interno dell...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Particolare acqua in Val Lomasona (ph.Mattia Riccadonna)
Particolare acqua in Val Lomasona (ph.Mattia Riccadonna)
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it