Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>

La nuova proposta formativa della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria
(21 Apr 22) La Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”, in collaborazione con APT Garda Dolomiti e grazie al supporto di Montura, sta organizzando un calendario di iniziative culturali, denominato #PROUDTOSHAREWEEK 2022 – Outdoor, Experience & Sustainability, che...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Panoramica Tremalzo
Panoramica Tremalzo
Viaggio di scoperta per un gruppo di operatori della nostra biosfera alla scoperta della RB Appennino Tosco Emiliano e delle sue iniziative per la valorizzazione del cibo e del territorio
(09 Apr 22)   Dalle zone più meridionali della nostra Biosfera, nelle giornate di bel tempo, alzandosi di quota, si scorgono in lontananza, oltre la Pianura Padana, dei monti: forme dolci, arrotondate, che come in uno specchio con le Alpi, risalgono verso l’alto. Sono gli Appennini, i Tosco ...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Gruppo operatori porta Parco Appennino Tosco Emiliano
Gruppo operatori porta Parco Appennino Tosco Emiliano
Il Parco Fluviale della Sarca vara un piano di finanziamenti, che va ad aggiungersi alle attività già in essere, di oltre 360.000 euro per opere e progetti da realizzarsi entro il 2022
(29 Mar 22) Il Parco Fluviale della Sarca è nato dalle due Reti di Riserve dell’Alto e Basso corso per essere laboratorio di idee e progetti in un unico, vasto territorio inteso come sistema di preziosi ambienti naturali da preservare e trasmettere alle future generazioni. Le idee e i progetti che ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Fiavè: uno degli incontri svolti con gli amministratori comunali per definire il piano di interventi
Fiavè: uno degli incontri svolti con gli amministratori comunali per definire il piano di interventi
Più di 1500 studenti del territorio per parlare di ambiente e cultura fra locale e globale
(21 Mar 22) “Sul nostro territorio abbiamo tantissimi patrimoni da proteggere e valorizzare: l’acqua, il suolo, i boschi e i magnifici spazi coltivati e vissuti dall’Uomo da generazioni. Ma uno dei più importanti da coltivare è sicuramente quello sociale, costituito dai giovani, ...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Talenti per il Mondo - foto di gruppo fine evento
Talenti per il Mondo - foto di gruppo fine evento
Il successo dell'iniziativa è confermato dai numeri: sfiorate le 3.500 immagini partecipanti alla selezione del 2021
(24 Feb 22) Si è conclusa la quindicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partner...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
1a classificata: Bufera di Stanislao Basileo
1a classificata: Bufera di Stanislao Basileo
Un corso per imparare a promuovere i prodotti locali
(11 Feb 22) Partirà il prossimo 17 febbraio il nuovo percorso formativo promosso dalla Rete di Riserve Valle del Chiese. Nei quattro appuntamenti previsti - gratuiti, aperti a tutti e fruibili online - esperti di comunicazione e produttori ci guideranno alla scoperta di pratiche ed esperienze per la valo...
Area Protetta: Rete di Riserve Valle del Chiese  |  Fonte: Rete di Riserve Valle del Chiese
LOCALI, SOSTENIBILI, DI QUALITÀ
Un momento importante per la conservazione della natura: la tutela dell'ambiente è diventata principio costituzionale
(10 Feb 22) Con la definitiva approvazione della Camera, avvenuta martedì 8 febbraio gli articoli 9 e 41 della nostra Costituzione vengono arricchiti con riferimenti alla biodiversità e alla ecosostenibilità. Una fondamentale apertura di sguardo sull’ambiente visto come risorsa da...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Foto di Franco Paolinelli
Foto di Franco Paolinelli
(04 Feb 22) E’ andato a Enrico Bassi l’importante riconoscimento di “Ornitologo dell’anno 2021” conferito dal CISO - Centro Italiano di Studi Ornitologici. Da molti anni collaboratore del Parco Nazionale dello Stelvio, nell’area monitoraggio e ricerca, Enrico Bassi &egra...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Enrico Bassi
Enrico Bassi
Sulle attività di educazione ambientale proposte dal Parco Fluviale Sarca in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta
(12 Gen 22) Iniziamo l'anno in bellezza, condividendo brevi stralci delle lettere di ringraziamento da parte degli alunni della classe V della Scuola primaria di Vezzano. Sono composizioni dense di pensieri ed entusiasmo in merito all'esperienza di educazione ambientale proposta nell'anno scolastico 2021-2022 d...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
 classe V della Scuola primaria di Vezzano
classe V della Scuola primaria di Vezzano
(29 Dic 21) Anche quest’anno viene proposto un ricco programma settimanale di proposte: passeggiate guidate escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta. Per tutte le attività è richiesta la prenotazione e il possesso della Certificazione ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Il Parco d'inverno: le attività
Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it