Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14     più vecchie>

Online il toolkit per l’educazione ambientale tramite gli sport acquatici
(23 Dic 21) Si è chiuso il progetto Europeo “Be Water”, un progetto co-finanziato dal programma europeo Erasmus +, che aveva come partner il Parco Fluviale Alto Noce, la Federazione Italiana Rafting, partner sloveni, il Rafting Club "Gimpex Straza” e croati, il Kajak Kanu klub "Rastocki...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Be Water project - The Toolkit
Be Water project - The Toolkit
Rete Riserve Valle del Chiese e Fondazione Edmund Mach insieme per la formazione dei malgari del nostro territorio
(16 Dic 21) “Se non studi ti mandiamo a lavorare in malga, tanto lì studiare non serve!” “Io andare in malga? Roba da vecchi!” “Che poi per tenere quattro vacche cosa ci vorrà?”  Chi di noi non ha mai sentito frasi come queste? Semplici, immediate che gu...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Valorizzare il formaggio di malga (ph. Tommaso Beltrami)
Valorizzare il formaggio di malga (ph. Tommaso Beltrami)
Cinque incontri in presenza con gli amministratori comunali
(09 Dic 21) Sé è concluso mercoledì scorso a Pinzolo un ciclo di cinque incontri convocati dal coordinamento del Parco Fluviale della Sarca con i delegati della Conferenza della Rete e i rispettivi Sindaci. Agli incontri hanno preso parte lo staff di coordinamento, Stefano Zanoni e Giorgio ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Sarca a Dro
La Sarca a Dro
Anno 2021
(08 Dic 21) Il Parco Fluviale Alto Noce comunica che anche quest'anno, date le restrizioni legate alla pandemia COVID 19, il monitoraggio delle Azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) si svolgerà in via digitale. Basterà compilare il form online per: AGGIORNARE LA "SCHEDA ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile - Anno 2021
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile - Anno 2021
(07 Dic 21) L’avvistamento è avvenuto qualche giorno fa nel territorio di Valfurva: protagonista una lince, “catturata” grazie all’attività di fototrappolaggio svolta dal personale del Parco dello Stelvio. La presenza di questo magnifico animale è una testimonianz...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Avvistata una Lince nel territorio di Valfurva
I pipistrelli raccontati ai bambini
(02 Dic 21) Nella polverosa soffitta di nonno Anselmo, Lisa fa un incontro un po' diverso dagli altri: vede, e soprattutto ascolta, degli strani, timidi ospiti con occhietti minuscoli, grandi orecchie e ali più grandi ancora... Scoprirà, con l'aiuto del nonno, che i pipistrelli non solo non fanno ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Nella soffitta di nonno Anselmo
Ricordi e le percezioni dei Ledrensi al centro del percorso partecipato proposto dalla Rete Riserve Alpi Ledrensi per la ristrutturazione del centro visitatori.
(26 Nov 21) Avere una macchina del tempo è probabilmente uno dei sogni più grandi dell’umanità: la possibilità di solcare il tempo in avanti e indietro, ci restituirebbe risposta a svariate domande che frequentano il nostro presente. Un viaggio veramente interessante che potre...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Riserva del Lago d'Ampola (ph. Tommaso Beltrami)
Riserva del Lago d'Ampola (ph. Tommaso Beltrami)
Concluso l’incontro nazionale delle aree MAB: importanti risultati in termini di visione, priorità di intervento e coordinamento.
(26 Nov 21) Si è concluso da qualche giorno il Terzo meeting delle Riserve di Biosfera Italiane, svoltosi presso il Centro Culturale De Laugier di Portoferraio (Isola d’Elba).  Una tre giorni molto densa di lavoro e incontri che ha visto i coordinatori e la governance delle 20 Riserve di Bios...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Partecipanti al meeting presso Porto Ferraio (ph. IsoleditoscanaMABUNESCO)
Partecipanti al meeting presso Porto Ferraio (ph. IsoleditoscanaMABUNESCO)
Conferenza di chiusura del progetto Be Water - venerdì 03 dicembre ore 09.30 - Malè
(26 Nov 21) Gli sport outdoor, data la loro vicinanza agli ambienti naturali, hanno enormi potenzialità per diventare motore di processi di educazione ambientale e volano per offerte di turismo sostenibile.  Nel corso dell’evento verrà presentato il toolkit del progetto “Be Water...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
'Water sports for environmental awareness'
Educare con le montagne: anno di sfide e successi per l’associazione Dolomiti Open
(18 Nov 21) “Imparare insieme per crescere insieme” questo può essere il motto dei progetti condivisi della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria.  “La Falesia Dimenticata” portato avanti dall’associazione Dolomiti Open ASD è sicuramente una delle esperi...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Dolomiti PlaceToBe  (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
Dolomiti PlaceToBe (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
Altre notizie: < più recenti  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it