Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

A Col dei Mich un ciclo di sei proiezioni del reportage di Piero Badaloni
(13 Ott 16) Il ristorante All'Antica Torre, a Col dei Mich, propone un ciclo di sei serate che avranno come tema le Dolomiti Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, con la proiezione del reportage in sei puntate realizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e diretto dal giornalista della RAI Piero Badaloni.I gestori av...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Dolomiti: montagne, uomini, storie
Nuovi approcci nella gestione e conservazione della fauna
(11 Ott 16) L'Associazione Faunisti Veneti organizza, sabato 3 dicembre ad Asiago, "Lupi, scoiattoli e salamandre: nuove problematiche e nuovi approcci nella conservazione della biodiversita' faunistica", un evento per rendere omaggio a quello che era il modo di intendere e fare conservazione di Enrico Romanaz...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Lupi, scoiattoli, salamandre
(10 Ott 16) Avviso di procedura comparativa per affidamento incarico di monitoraggio delle popolazioni di marmotta nel parco...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Al museo del Parco la presentazione di un libro dedicato ai giardini botanici d'Italia
(30 Set 16) Gli orti botanici italiani sono un patrimonio in genere conosciuto e visitato da addetti ai lavori, appassionati di botanica e studenti; in realta' queste strutture si rivolgono ad un'ampia platea di possibili fruitori, ai quali possono riservare inaspettate e straordinarie sorprese. Ai giardini bo...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Orti botanici. Eccellenze italiane
(27 Set 16) Una delegazione del Korea National Park Service (KNPS) guidata dal Direttore, Chung-Kuk Chung, ha visitato il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.Il Korea National Park Service, istituito nel 1987, ha circa 2100 dipendenti e gestisce una rete di 21 Parchi Nazionali, che occupano il 6,7% della superfi...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
La delegazione del Korea NPS in visita al Parco
La delegazione del Korea NPS in visita al Parco
Riparte il programma di educazione ambientale del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
(19 Set 16) "A scuola nel Parco" e' il titolo del programma di educazione ambientale organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, destinato alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie. I programmi proposti sono articolati e gli insegnanti possono scegliere tra escursioni guidate di mezza giornata ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Visita guidata ai Cadini del Brenton
Visita guidata ai Cadini del Brenton
Mostra fotografica di Ivan Mazzon
(05 Set 16) Il Centro Culturale Piero Rossi, in piazza Piloni a Belluno, ospita dal 9 settembre al 6 ottobre 2016 la mostra "Vita nascosta dei rapaci notturni". L'esposizione raccoglie una selezione di scatti di Ivan Mazzon, giovane ed appassionato fotografo naturalista bellunese. Le fotografie sono state sca...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
La vita nascosta dei rapaci notturni
Il programma di settembre delle escursioni nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
(01 Set 16) Proseguono anche a settembre le attivita' di Al Parco con mamma e papa': il programma di escursioni guidate e attivita' ludico didattiche organizzato e finanziato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.Il programma e' rivolto a tutti: famiglie con bambini, anziani, persone diversamente abili o che h...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Al Parco con mamma e papa'
Conferenza del prof. Cesare Lasen
(19 Ago 16) Sabato 20 agosto 2016, alle ore 15.30, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in Val Canzoi (Cesiomaggiore, BL), ospita la conferenza "La Flora del Parco", del professor Cesare Lasen. L'appuntamento fa parte del calendario di eventi organizzati nell'ambito della ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
La flora del Parco
Spettacolo narrazione sugli zattieri del Piave
(17 Ago 16) Bosco da remi e' uno spettacolo narrazione di e con Paola Brolati, dedicato agli zattieri del Piave, che fluitavano il legname dai boschi bellunesi fino a Venezia, con una pericolosa discesa lungo il fiume.La narrazione e' accompagnata dalle musiche di Andrea Da Corta' e Sandro del Duca.L'appuntamen...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Bosco da remi
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it