Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

Pubblicato l'avviso per manifestazione di interesse
(21 Apr 16) L'Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi intende affittare l'area ristoro in località Candaten (Val Cordevole, Sedico) Le strutture ricettive di Candaten comprendono:- un'area di sosta parcheggio;- un area di sosta breve per i camper;- un punto informazioni;- servizi igienici;- un'area pic ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Gestione delle strutture ricettive del Parco a Candaten
Un'iniziativa della Carta Europea del turismo sostenibile del PNDB
(20 Apr 16) Il 24 aprile Lattebusche, nota realta' lattiero casearia bellunese, organizza la consueta giornata annuale di apertura al pubblico dei propri stabilimenti, dalle 9.00 alle 17.00. Una delle novita' del 2016 e' l'istituzione di un servizio navetta gratuito, che colleghera' la stazione ferroviaria d...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
In visita a Lattebusche con il treno e la navetta
Si rinnova la collaborazione tra Coldiretti, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Comune di Belluno
(14 Apr 16) Si rinnova, per l'ottavo anno, la collaborazione tra Coldiretti di Belluno, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Comune di Belluno per organizzare, nel cortile del centro culturale Piero Rossi, in piazza Piloni, il mercatino dei prodotti agricoli "a chilometri zero". Dopo le positive esperienze deg...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
A Belluno torna l'agrimercato dei produttori del circuito Carta Qualita'
Anche il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi partecipa all'iniziativa con un incontro a Col dei Mich il 17 aprile
(12 Apr 16) Senza Orario Senza Bandiera e' una rassegna culturale, giunta all'undicesima edizione, organizzata da diversi Comuni della provincia di Vicenza.Questa storica rassegna propone ogni anno una cinquantina di eventi: film, viaggi, incontri tematici, concerti. Il tema dell'edizione 2015 2016 e' Dolomiti ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Senza orario senza bandiera
Un tecnico del Parco illustrera' a scolari e studenti i segreti della flora delle Dolomiti
(07 Apr 16) Il Museo naturalistico del Parco, ospitato presso la ex caserma dei Vigili del Fuoco di Piazza Piloni, a Belluno, apre alle scolaresche e al pubblico. Il Museo, dedicato alla flora e alla vegetazione del Parco, e' dotato di allestimenti multimediali che illustrano la straordinaria ricchezza botanic...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il Museo naturalistico del Parco Dolomiti Bellunesi apre al pubblico
Dall'1 al 3 aprile gli artigiani aprono i laboratori
(31 Mar 16) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha aderito ad "Arca dei Talenti": una iniziativa per promuovere i mestieri del territorio veneto, inserita nelle Giornate Europee dei mestieri d'Arte (GEMA). GEMA è un'iniziativa nata in Francia per promuovere l'artigianato artistico; la decima edizione,...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
I prodotti artigianali di Carta Qualita' alla Giornata Europea dei Mestieri d'Arte
Diventa anche tu rospista!
(24 Mar 16) Il CEA La Santina, in Val Canzoi, ospita una conferenza, organizzata dalla coop. Mazarol, dedicata alla salvaguardia degli anfibi che, nel corso delle loro migrazioni riproduttive primaverili, sono vittime di investimenti stradali. Ospiti della serata saranno Alessandra Bogo, Presidente dell'Associ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
La difficile strada di rane e rospi
Pubblicato l'avviso per manifestazione di interesse
(23 Mar 16) L'Ente Parco intende affidare in concessione la gestione dell’area e delle strutture di Pian Falcina (Valle del Mis, Sospirolo). La gestione è attualmente affidata a terzi tramite concessione, fino al 12 aprile 2016. L’area sarà disponibile indicativamente dal mese di magg...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Strutture ricettive del Parco in Pian Falcina
Proiezioni di documentari, incontri a tema, avvio di nuove attivita' di studio e ricerca: l'acqua e' al centro dell'attenzione
(16 Mar 16) Il 22 marzo e' la Giornata mondiale dell'acqua (World Water Day): una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, a seguito degli impegni assunti nel corso della conferenza di Rio.L'iniziativa e' nata per sensibilizzare l'attenzione del pubblico sulla drammatiche questioni legate  alla d...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Giornata mondiale dell'acqua: le iniziative nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Uno strumento moderno per conoscere la montagna
(04 Mar 16) Da qualche tempo e' disponibile in rete "Sentieri parlanti": una applicazione per smarthphone che puo' accompagnarvi lungo i sentieri delle Dolomiti. La principale funzione di questa applicazione e' quella di audio guida. L'idea dei sentieri parlanti e' nata dall'evoluzione dei mezzi di comunicazio...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il sentiero parlante della Busa delle Vette
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it