Rifugio Venusta
Il Rifugio Venusta è situato sulle rive del
Lago Calamone, ai piedi del
Monte Ventasso a 1400 m.s.l.m. nel Comune di Ventasso, nel
Parco Nazionale e
Riserva MAB-UNESCO dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Gestito dal 1959 dalla famiglia Tomasini-Cecchi offre da sempre un ristoro, cordialità e una
cucina tipica con prodotti locali.
I piatti offerti sono semplici, le ricette tramandate da generazioni permettono di ritrovare quei sapori autentici, unici e gustarli sulle rive del lago in un
panorama mozzafiato.
Creiamo anche eventi come
escursioni, polentata sotto le stelle, Festa d'Autunno con prodotti a base di
castagna e quest'anno abbiamo istallato una
casetta dei libri con l'Associazione Amanzio Fiorini.
I dintorni
Fanno da cornice al Rifugio Venusta l'imponente profilo del monte Ventasso detto delle Fate, il verde dei faggi secolari, le pinete, i prati che lo circondano, le acque calme del lago con il suo canneto, la madonnina che lo sovrasta… un luogo incantato, immutato nel tempo che non lascia mai indifferente!
Facilmente raggiungibile è il luogo ideale per chiunque voglia trascorrere giornate serene, passeggiate tra i boschi alla scoperta di antiche carbonaie, della torbiera del Lago Verde, visitare il Santuario di Santa Maria Maddalena, raggiungere la Vetta o i Rifugi vicini.

Il Rifugio Venusta aderisce ai principi della Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.