Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

(Sabaudia, 07 Dic 22) Nel corso degli ultimi due anni, come ormai noto, la presenza del lupo all’interno del Parco del Circeo è diventata una realtà. Dai primi sporadici avvistamenti la frequentazione del nostro territorio di questa specie si è intensificata fino all’attuale consolidament...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
foto di A. Di Federico
foto di A. Di Federico
Un’Agenda per la transizione ecologica e climatica degli appennini
(Pescasseroli, 07 Dic 22) Sabato, 10 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la Sala Convegni del Parco, si svolgerà il V Forum degli Appenini a tema "Green Communities e Parchi: un’alleanza per attuare la transizione ecologica nella montagna appenninica". Il Forum degli Appennini è un&rsquo...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
V FORUM DEGLI APPENNINI
V FORUM DEGLI APPENNINI
LIFE Bear-Smart Corridors
(Assergi, 06 Dic 22) Nell'ambito dell'iniziativa LIFE Bear-Smart Corridors, alcuni partner hanno avuto l'idea di diffondere le migliori pratiche di convivenza con l'orso attraverso la promozione di prodotti alimentari di alta qualità dell'Appennino centrale, tutti racchiusi all'interno della Bear-Smart Box. Cos&...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Convivenza uomo-orso e prodotti locali d’eccellenza: un binomio doppiamente vincente
Attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco
(Pescasseroli, 05 Dic 22) Vieni alla scoperta del Parco con noi! Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Per il ponte dell'immacolata, da giovedì 8 a domenica 11 ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nel ponte dell'immacolata vieni alla scoperta del Parco!
(Pescasseroli, 03 Dic 22) Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia che un'azienda del Parco è stata premiata a Bruxelles nell'ambito degli Star Awards di Europarc, la Federazione dei Parchi Europei! Si tratta dell'Hotel La Pieja di Opi (AQ), struttura CETS in Fase II da oltre tre anni. Gli Star Awards son...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Gli Star Awards arrivano nel Parco
(Sabaudia, 02 Dic 22) Per affrontare la problematica dell’espansione della popolazione di daini all’interno della Foresta Demaniale, l’Ente Parco, seguendo le indicazioni dell’ISPRA, ha fatto redigere un apposito Piano di Gestione come previsto dalla normativa vigente, approvato dal Ministero dell...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Avviso pubblico per conferimento di un incarico per le esigenze di comunicazione e ufficio stampa nell’ambito del Piano Gestionale di Controllo del daino nella Foresta Demaniale
(Pescasseroli, 01 Dic 22) Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi dell’Appennino, nato 10 anni fa dalla collaborazione tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, della Majella e d’Abruzzo, Lazio e Molise oltre al Parco Regionale Sirente Velino, dallo scorso anno si è ampli...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Premiazione Mielinfesta 2022
Premiazione Mielinfesta 2022
La premiazione dei mieli vincitori vi aspetta sabato prossimo ad Ortona dei Marsi!
(Pescasseroli, 23 Nov 22) Sabato 26 novembre alle ore 10:00, presso la Sala Consigliare di Ortona dei Marsi (AQ), si svolgerà il convegno-premiazione del concorso Mielinfesta. Giunto alla 9° edizione, Mielinfesta è il concorso organizzato dai Parchi d'Appenino per la selezione dei migliori mieli p...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Mielinfesta 2022
Mielinfesta 2022
I dati del monitoraggio autunnale confermano il trend di crescita della specie
(Assergi, 18 Nov 22) Anche quest’anno si sono conclusi i conteggi in simultanea del camoscio appenninico, sui principali massicci montuosi della catena del Gran Sasso, realizzati grazie alla collaborazione del personale dei Carabinieri Forestali del Parco e al contributo dei collaboratori contrattualizzati nell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Scadenza 17 gennaio 2023
(Assergi, 17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it